Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 mag 2024 · Punti salienti della riforma Cartabia (d.lgs. n.149 del 2022) rispetto al processo civile, nell'ottica della celerità e della semplificazione.

  2. 27 mag 2024 · Regio decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 aggiornato alla L. 29 aprile 2024, n. 56. Pubblichiamo il testo coordinato del codice di procedura civile aggiornato con le modifiche apportate, da...

  3. 27 mag 2024 · Art. 1. (Richiesta di comunicazione degli atti) In ogni stato e grado del processo il pubblico ministero può richiedere al giudice la comunicazione degli atti per l'esercizio dei poteri a lui...

  4. 13 mag 2024 · È dunque evidente, sul piano processuale, che le sedi e le modalità per considerare valida, esecutiva e inoppugnabile la conciliazione sindacale, sono solo quelle previste dai contratti collettivi delegati appositamente dal Codice di procedura civile ex art 412 ter c.p.c.

  5. 27 mag 2024 · Esito negativo dell’incanto. Se al primo incanto non e’ fatta offerta superiore o uguale al prezzo fissato dal tribunale a norma dell’art. 376 primo comma del codice civile, l’ufficiale designato ne da’ atto nel processo verbale e trasmette copia di questo al tribunale che ha autorizzato la vendita.

  6. 27 mag 2024 · SCHEMA: Udienza a trattazione scritta (c.d. udienza cartolare), evoluzione della disciplina dalla legislazione emergenziale (Covid) alla riforma del processo civile (d.lgs. 149/2022) in vigore dal 1.1.2023.

  7. 24 mag 2024 · Art. 806. Controversie arbitrabili Le parti possono far decidere da arbitri le controversie tra di loro insorte che non abbiano per oggetto diritti indisponibili, salvo espresso divieto di legge. Le controversie di cui all’articolo 409 possono essere decise da arbitri solo se previsto dalla legge o nei contratti o accordi ...