Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 ore fa · La tutela della salute nelle carceri dopo la riforma della sanità penitenziaria e dopo la chiusura degli opg: intervista a Michele Miravalle

  2. 2 giorni fa · Alfonso Lanzieri (1985) è dottore di ricerca in filosofia dal 2017. Attualmente insegna filosofia presso la Facoltà Teologica di Napoli e l’ISSR “Duns Scoto” di Nola-Acerra. Si interessa principalmente di filosofia della conoscenza e filosofia della mente. Ha pubblicato saggi, articoli e monografie, tra cui Pensiero e

  3. 5 giorni fa · 1. L'organizzazione pubblica del servizio sanitario. L'erogazione delle prestazioni del Servizio sanitario nazionale compete allo Stato, alle Regioni ed agli Enti locali territoriali che vi provvedono direttamente o attraverso organizzazioni pubbliche o private accreditate ( art. 1, L. 23 dicembre 1978, n. 833 ).

  4. 5 giorni fa · Il racconto di un film ungherese la politica dell'odio trasforma le persone perbene. Se volete osservare in vitro come attecchisce il seme dell'odio, come una comunità nazionale possa spaccarsi ...

  5. 5 giorni fa · Art. 104 della Costituzione: spiegazione. L'art. 104, comma 1, della Costituzione stabilisce che la magistratura è un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere. L'art. 104, comma 2, invece, dispone che la presidenza del CSM è affidata al Presidente della Repubblica.

  6. 3 giorni fa · Ripubblichiamo l'articolo del marzo 2023 in cui si spiegava nel dettaglio la storia di questa legge, e perché andasse cambiata.

  7. 5 giorni fa · L'art. 75 della Costituzione italiana disciplina il referendum abrogativo, una delle forme di esercizio della democrazia diretta. La proposta sottoposta a referendum viene approvata se alla votazione ha partecipato la maggioranza degli aventi diritto e se è raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi.