Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Quali furono le battaglie più importanti vinte da Napoleone Bonaparte? Napoleone, le 10 vittorie più importanti. 1) Assedio di Mantova (1796-1797) – Campagna d’Italia Durante la campagna d’Italia, Napoleone Bonaparte condusse l’assedio di Mantova, una città fortificata situata nella pianura padana.

  2. Guerre napoleoniche è il termine usato per definire l'insieme delle guerre combattute in Europa nel periodo in cui Napoleone Bonaparte governò la Francia, in parte estensione delle guerre rivoluzionarie innescate dalla Rivoluzione francese e perduranti poi durante tutto il Primo Impero francese .

  3. Questa categoria contiene le 9 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 9.

  4. La più grande vittoria di Napoleone Bonaparte è stata la battaglia di Austerlitz, combattuta il 2 dicembre 1805. Questa battaglia fu parte della Terza Coalizione, una coalizione di stati europei che cercavano di contrastare l’ascesa di Napoleone e l’espansione dell’Impero francese.

  5. 18 giu 2019 · Il 18 giugno 1815, nei pressi di Waterloo, si combatte una delle battaglie più sanguinose della storia. Lo scontro segna la definitiva sconfitta di Napoleone.

  6. 5 giorni fa · Appunto che ripercorre in maniera breve e schematica le principali tappe delle più celebri battaglie combattute da Napoleone Bonaparte, e del suo operato politico durante l'impero...

  7. 9 feb 2010 · Le grandi battaglie della Storia, dall'antichità alla storia contemporanea: i grandi condottieri romani, i cavalieri del medioevo, le tattiche militari, le armi, gli eserciti. Inoltre mappe e cronologia.