Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Siamo il più grande sindacato italiano con oltre 5 milioni di iscritti un baluardo contro l’aumento delle diseguaglianze sociali e la precarietà dei contratti. Da più di cento anni ogni progresso nel mondo del lavoro è frutto delle nostre lotte.

  2. Digita CGIL è il portale Web e App della CGIL a disposizione di tutti coloro che si rivolgono quotidianamente ai servizi del Sindacato. Recupera pin o password.

  3. L’applicazione ha lo scopo di aiutare l’aspirante docente nella visualizzazione: delle classi di concorso a cui può accedere con il titolo di studio posseduto. dell’associazione tra vecchie e nuove classi di concorso e di abilitazione. Il riferimento ufficiale è il regolamento delle classi di concorso e relative tabelle: DPR 19/16 come ...

  4. La Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL) è un sindacato italiano. Fondato a Roma nel 1944, è la più antica organizzazione del lavoro esistente in Italia ed è ideale continuazione della preesistente Confederazione Generale del Lavoro, fondata nel 1906 e sciolta forzosamente dal fascismo.

  5. Scopri i 180 servizi della CGIL Inca, il Patronato della CGIL Se cerchi aiuto per: → la tua Pensione → Invalidità civile e disabilità → Infortuni e malattie professionali → Disoccupazione e mobilità → Sostegno alla famiglia → Cittadini stranieri

  6. www.cgil.it › la-cgil › come-e-strutturata-la-cgil-ftvjxh6nCome è strutturata la CGIL

    23 mag 2023 · La CGIL si articola nelle seguenti strutture per la generalità dei lavoratori e dei pensionati: i Comitati degli iscritti del posto di lavoro, di lega o interaziendale; le Leghe dei pensionati; le forme di organizzazione dei non occupati, le strutture di rappresentanza dei lavoratori parasubordinati e interinali;

  7. Perché iscriversi alla CGIL? Perché l'unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori. Siamo il più grande sindacato italiano con oltre 5 milioni di iscritti, un baluardo contro l’aumento delle diseguaglianze sociali e la precarietà dei contratti

  8. CGIL, la nostra storia. Un racconto sintetico della storia centenaria della CGIL collocata all’interno della più generale vicenda italiana. L’Archivio storico della CGIL nazionale raccoglie materiali dal 1944, la cui consistenza ammonta a circa 12.000 buste per 1,5 km lineari.

  9. www.cgil.it › la-cgil › lo-statuto-e-il-codice-etico-della-cgil-v2945spuLo Statuto e il Codice etico della CGIL

    11 ott 2023 · La Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL) è un’organizzazione sindacale generale di natura programmatica, unitaria, laica, democratica, plurietnica, di donne e uomini. Ripudia e combatte ogni forma di molestia, discriminazione e violenza contro le donne e per orientamento sessuale ed identità di genere.

  10. La CGIL è unorganizzazione sindacale generale di natura programmatica, unitaria, laica, democratica, plurietnica, di donne e uomini. Ripudia e combatte ogni forma di molestia, discriminazione e violenza contro le donne e per orientamento sessuale ed identità di genere

  1. Le persone cercano anche