Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Impresa araldica di Luigi XIV. Luigi XIV di Borbone, detto il Re Sole ( Le Roi Soleil) o Luigi il Grande ( Saint-Germain-en-Laye, 5 settembre 1638 – Versailles, 1º settembre 1715 ), è stato un membro della casata dei Borbone nonché il 64º re di Francia e 44º di Navarra.

  2. 2 giorni fa · Il Regno di Napoli e il Regno di Sicilia vennero riconosciuti come indipendenti e assegnati in unione personale a un ramo cadetto dei Borbone di Spagna con il Trattato di Vienna del 1738, dando inizio al ramo siculo-napoletano dei Borbone (poi detto "delle Due Sicilie").

  3. 1 giorno fa · Dopo lo sbarco di Garibaldi in Sicilia anche Catania insorse contro i Borbone impegnandoli in una feroce battaglia e costringendo i soldati borbonici a chiudersi nel palazzo comunale, anche grazie al contributo di Giuseppina Bolognara Calcagno detta “Peppa La Cannoniera”.

  4. 4 mag 2024 · Ecco cosa disse: Napoli ha nel suo passato anche i Borbone, difficile dire se li debba rimpiangere o no. Di una dinastia che ricordiamolo, inizia nel 1734 e finisce nel 1860, quindi somma un certo ...

  5. 1 giorno fa · Borbone a Napoli: cucina di corte e di popolo. A partire dal 1734 Napoli, dopo la dominazione aragonese e la breve parentesi del viceregno austriaco, divenne con i Borbone uno dei centri culturali più importanti d'Europa, ospitando un numero d’abitanti tale da renderla seconda alla sola Parigi.

  6. 15 mag 2024 · Il Movimento. Ma le «soddisfazioni», spiegano i Neoborbonici, sono state davvero tante, «particolarmente in questi ultimi anni».L’ultima appena qualche giorno fa, il 6 maggio, di lunedì, quando è stata inaugurata piazza Carlo di Borbone (1716-1788) a Ercolano: un’area di 5 mila metri quadrati che affaccia sul Parco archeologico dell’antica Herculaneum, realizzata grazie al ...

  7. 5 giorni fa · Savoia e Borboni, uno sguardo differente sul Risorgimento. Mercoledì 15 maggio, nella sala conferenze di 50&Più Napoli, si è svolta la presentazione del libro Savoia o Borbone: la bugia del Risorgimento di Antonino Ballarati. L’evento, introdotto e moderato dall’avvocato Flavia Chiarolanza, responsabile della comunicazione dell ...