Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 mag 2024 · The code was promulgated in its entirety in 1804 (year XII) by First Consul Napoleon Bonaparte. Napoleonic Code, French civil code enacted on March 21, 1804, and still extant, with revisions. It was the main influence on the 19th-century civil codes of most countries of continental Europe and Latin America.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  2. 20 mag 2024 · Tale regno conobbe un periodo di grande progresso civile e culturale, con l’adozione del Codice napoleonico, l’avvio di una grande stagione di opere pubbliche e la crescita di Milano, che divenne una vera capitale europea. Il Regno d’Italia cessò di esistere nel 1814, con la fine del periodo napoleonico. L’eredità di ...

  3. 4 giorni fa · Il 21 marzo 1804 il Codice Civile, immediatamente ribattezzato Codice napoleonico, entrava in vigore. [82] Il Codice eliminava definitivamente i retaggi dell' Ancien Régime , del feudalesimo , dell' assolutismo monarchico , e creava una società prevalentemente borghese e liberale , di ispirazione laica, nella quale venivano ...

  4. 6 giorni fa · Annotation. Napoleon brought to completion a project dear to the hearts of the revolutionaries, the drafting of new law codes. The civil code was the most important of them because it institutionalized equality under the law (at least for adult men), guaranteed the abolition of feudalism, and, not least, gave the nation one single ...

  5. 5 giorni fa · Napoleone ha gettato i germi di alcuni processi di unificazione nazionale, soprattutto in Italia e in Germania». Grande protagonista del libro è certamente Napoleone giurista e legislatore, e con lui il sistema giudiziario e il codice del 1804, le cui pagine sono raffigurate anche nell’invito alla presentazione.

  6. 5 mag 2024 · Su tutte, quella che spicca è il Codice Napoleonico del 1804, ovvero il codice civile attualmente in uso in Francia. Esso fungerà da modello per tutti i codici successivi, ed eserciterà una...

  7. 3 giorni fa · Un orrore perpetuato fino al 1804, anno in cui la Francia vara il Codice Napoleonico, che, per la prima volta nel mondo occidentale, mette fine alla sanguinosa pena capitale nei casi di omosessualità.