Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 ore fa · Il volume ‘Le origini della cucina italiana, da Federico II a oggi’, attraverso un’analisi storica e la rielaborazione in chiave moderna del ‘Liber de coquina’, trattato di gastronomia di epoca medievale che raccoglie all’incirca 170 ricette e che rappresenta una delle più importanti testimonianze sulle abitudini alimentari presso le corti italiane ed europee, pone l’attenzione ...

  2. 23 ore fa · Il volume ‘Le origini della cucina italiana, da Federico II a oggi’, attraverso un’analisi storica e la rielaborazione in chiave moderna del Liber de coquina, trattato di gastronomia di epoca medievale che raccoglie all’incirca 170 ricette e che rappresenta una delle più importanti testimonianze sulle abitudini alimentari presso le corti italiane ed europee, pone l’attenzione sul ...

  3. 2 giorni fa · Federico II, lectio di Alberto Angela al San Carlo per gli 800 anni dell'ateneo. Oggi, ottocento anni fa, l’imperatore Federico II vergava una lettera con la quale annunciava la fondazione del primo Studium della città di Napoli: nasceva così, il 5 giugno 1224, l’ Università Federico II, il più antico ateneo statale del mondo.

  4. 1 giorno fa · Il fatto che la Federico II sia legata intimamente alla storia di una città come Napoli, e adesso anche fuori dalla città, fa capire perfettamente quale fosse l'idea di Federico II: creare uno ...

  5. 1 giorno fa · Le origini della cucina italiana, da Federico II a oggi. Il 10 giugno si chiude l'intensa settimana di eventi dedicati alle celebrazioni degli 800 anni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II: una lunga storia ripercorsa e mostrata in tutte le sue declinazioni. Alle 11, nell'Aula del Senato Accademico, sarà presentato alla stampa il ...

  6. 5 giorni fa · Videoproiezioni per Federico II. "Stupor mundi fest" oggi (ore 21, ingresso libero) la chiusura con una grande serata di spettacolo e videoproiezioni in piazza Colocci.

  7. 2 giorni fa · Quattro tavole prive di dialoghi, ma cariche di luminose, evocative suggestioni: nel giorno del suo trentesimo compleanno, l’imperatore Federico II di Svevia si annoia, contemplando i regali ...