Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · La Costituzione italiana è la legge fondamentale dello Stato. Stabilisce, cioè come deve “funzionare” la nostra Repubblica.La Costituzione definisce anzitutto i principi sui quali la Repubblica è fondata; in seguito regola i diritti e i doveri dei cittadini e definisce i ruoli delle istituzioni (governo, parlamento, presidente della Repubblica, ecc.) che amministrano la cosa pubblica.

  2. 4 giorni fa · La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica.

  3. 4 giorni fa · Per ricordare questo avvenimento, è stata istituita la Festa della Repubblica che cade ogni anno il 2 giugno. Nello stesso giorno si votò anche per i componenti dell’ Assemblea Costituente ...

  4. 4 giorni fa · Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica italiana perché il 2 giugno 1946 l'intera popolazione italiana, con un referendum a suffragio universale, fu chiamata a scegliere tra monarchia e repubblica. Come mai però si parlò di referendum e non di plebiscito?

  5. 4 giorni fa · Ogni anno, il 2 giugno, l'Italia celebra la Festa della Repubblica, un giorno significativo che segna la nascita della Repubblica Italiana nel 1946.

  6. 3 giorni fa · Bisognava scegliere tra Monarchia e Repubblica, e contestualmente eleggere 556 membri dell’Assemblea Costituente. Tra i Padri costituenti figurano i leader dei vari Partiti antifascisti: Alcide De Gasperi /Democrazia Cristiana)—Palmiro Togliatti (Partito Comunista Italiano)—Giuseppe Saragat (Partito socialista Italiano), Bernardo Mattarella esponente della DC…padre dell’attuale ...

  7. 30 mag 2024 · Anche quest’anno, ancora di domenica, il 2 giugno è quindi la Festa della Repubblica, come il 4 luglio per gli Stati Uniti o 14 luglio in Francia. Ma non è sempre stato così: dal 1977, negli ...