Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  2. 5 giorni fa · Federico II di Svevia e i banchetti meravigliosi. La sua figura (XIII sec.) rimane una delle più importanti della storia, e a lui si deve il merito di aver riunito le culture di tre civiltà: normanna, araba e greco-latina.

  3. 1 giorno fa · di Lorenzo Argiolas_____ Prima di cominciare con questo ragionamento vorrei precisare che non si tratta di un contributo esaustivo ma di un articolo per chi conosce un pizzico di Storia Medievale Sarda e può cogliere degli spunti per approfondire l’argomento.Sa B

  4. 19 giu 2024 · Corrado Veneziano, autore della mostra, racconta le rivoluzionari indagini della storia dell’arte medievale e rinascimentale. L’artista italiano ha studiato a lungo l’autore veronese e ne ha reinterpretato gli schizzi e i taccuini.

  5. 19 giu 2024 · In esse l’autore, Corrado Veneziano, si impegna a tenere insieme la sua ricerca più autenticamente contemporanea con le rivoluzionarie “indagini” cavalcaselliane: tutte rivolte all’arte medievale e rinascimentale italiana.

  6. 22 giu 2024 · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) era un uomo del Medioevo. Ma fu anche un titano, in un tempo di profondo cambiamento, dibattuto fra stato laico e integralismo cattolico, fra dogmatismo ed eresie e libero pensiero, fra superstizione e scienza nascente. Fu medievale e ...

  7. 23 giu 2024 · Il primo documento che menziona Lavagno, risale al secolo XI: da questo sappiamo che il vicus ed il castrum di Lavagno vennero attribuiti da Corrado II al Vescovo di Verona e rimasero per circa due secoli proprietà vescovile; passarono poi al Comune di Verona ed in seguito agli Scaligeri, ai Visconti ed infine a Venezia, quando la ...