Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022 [1]) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022. Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito ...

  2. 4 giorni fa · Sovrani di Napoli. Voce principale: Regno di Napoli. Lo stesso argomento in dettaglio: Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli. Quello che segue è un elenco cronologico dei monarchi napoletani che hanno governato il Regno di Napoli dalla sua nascita nel Medioevo fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie nel ...

  3. 20 mag 2024 · Un autore britannico, Mario Reading, ha dedicato la sua vita allo studio dei testi di Nostradamus, offrendo intuizioni intriganti sul destino della famiglia reale britannica e su altri avvenimenti storici. In questa galleria, andiamo a fondo della questione. Cliccate per rimanere sbalorditi. CONDIVIDI L’ARTICOLO.

  4. 27 mag 2024 · Alla King’s Gallery di Londra, una mostra imperdibile racconta la storia dei reali inglesi attraverso fotografie e ritratti provenienti dalla Royal Collection. Fino al 6 ottobre 2024

  5. 6 giorni fa · Dagli esperti reali arrivano parole rassicuranti sulla salute di Re Carlo, in lotta come noto contro un cancro.Il royal biografo britannico Robert Hardman, che per Rizzoli sta pubblicare un libro ...

  6. 17 mag 2024 · La dinastia Qing Nel corso del ‘500 l’impero Ming iniziò a indebolirsi a causa delle rivalità intestine. L’impero, inoltre, doveva affrontare la minaccia proveniente dalla Manciuria , una regione situata a nord della Cina e abitata da un popolo, i Manciù , di etnia diversa da quella han (sebbene non mancassero i tratti in comune).

  7. 9 mag 2024 · Le dinastie dei faraoni d’Egitto durante il Medio Regno vanno dalla XI alla XII dinastia, dal 2055 al 1790 a.C. ed è caratterizzata dalla frammentazione dei poteri dovuta alla crisi dell’Antico Regno.