Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 mag 2024 · Le nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutte – quest’ultima debutta al Burgtheater il 26 gennaio del 1790 – formano una trilogia considerata la vetta assoluta nella storia del genere operistico.

    • don giovanni d austria biografia1
    • don giovanni d austria biografia2
    • don giovanni d austria biografia3
    • don giovanni d austria biografia4
    • don giovanni d austria biografia5
  2. Due secoli dopo, nel 1571, don Giovanni dAustria, comandante della flotta della Lega Santa, andò a salutare la Madonna di Piedigrotta poco prima della battaglia di Lepanto e vi ritornò, poi, l’ottobre successivo, dopo avere sconfitto ...

  3. 16 mag 2024 · Finalmente la flotta, al comando di don Giovanni dAustria, fratellastro di Filippo II, il 9 agosto arrivò nel porto di Napoli (Barbero, 2010: 431ss) dove ricevette dal viceré Antoine Perrenot de Granvelle con una solenne cerimonia il vessillo donato dal papa (Sylvène, 2005).

  4. Il Quattrocento è dominato dalla figura di Johannes Teutonichus (v. Giovanni da Ulma) che scolpisce nel 1449-1450 il grande Crocifisso di Salò. Questo maestro d’origine tedesca, ma di formazione italiana, proveniente a Salò da Torri del Benaco, influenza i contemporanei e successivi artisti operanti nel bresciano.

  5. 29 mag 2024 · I personaggi sembrano usciti direttamente da un trattato di psicopatologia: Don Giovanni è un borderline dominatore e sadico, oltreché frettolosamente sessuomane, Leporello, invece, è un caratteriale con tendenze autistiche; Donna Anna è chiaramente masochista, irresistibilmente attratta da Don Giovanni, come Donna Elvira ...

  6. 28 mag 2024 · Wolfgang Amadeus Mozart (born January 27, 1756, Salzburg, archbishopric of Salzburg [Austria]—died December 5, 1791, Vienna) was an Austrian composer, widely recognized as one of the greatest composers in the history of Western music.

  7. 4 giorni fa · Don Giovanni d'Austria entrò a Napoli con le sue truppe restaurando il governo vicereale spagnolo. Generalissimi