Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 ore fa · Nel corso della storia, la professoressa di lettere Karen Pomeroy (Drew Barrymore) propone nella classe di Donnie la lettura del racconto The Destructors di Graham Greene, una novella che racconta la distruzione della casa di un anziano a opera di un gruppo di giovani: un vero e proprio atto di “creazione” che, secondo Donnie Darko, concerne una sfida aperta al mondo, con il fine ultimo di ...

  2. 13 ore fa · Donnie Darko, di Richard Kelly. Splendida, caotica e metafisica, meravigliosa favola infrangi-generi, alla maniera di Lynch e Tim Burton, sembra davvero mettere in gioco l’esperienza pubblica con quella privata. Da oggi al 5 giugno. Questi fantasmi. Alieni, forse.

  3. 13 ore fa · Donnie Darko: 3 modi per “capire” un cult. La perla di Richard Kelly torna al cinema in versione restaurata. Analizziamo gli elementi che lo hanno reso un'opera generazionale. Una delle opere più influenti dei primi anni 2000, Donnie Darko, torna al cinema in versione restaurata e riporta alla luce alcune delle più grandi speculazioni ...

  4. 13 ore fa · Da Jena Malone a Mary McDonnell, da Drew Barrymore a Patrick Swayze e Noah Wyle. Per celebrare i 20 anni dall’uscita in Italia, “Donnie Darko” di Richard Kelly torna eccezionalmente al ...

  5. 6 giorni fa · Servirà il tam tam inarrestabile dei fan che su internet si scontrarono a colpi di argute teorie interpretative, che resero virali le enigmatiche frasi pronunciate da Granma Death, che ...

  6. 13 ore fa · 3 Giugno 2024 15:08. A vent’anni dal suo debutto italiano, Donnie Darko ritorna al cinema in una nuova e imperdibile versione Director’s Cut restaurata in 4K. Distribuito da Notorious Pictures, il restauro del film scritto e diretto dall’allora esordiente Richard Kelly, uscirà il 3, 4 e 5 giugno, regalando agli amanti del genere un ...

  7. 1 giorno fa · Cunningham, come se ne accorge molto presto Donnie Darko, è in realtà una persona vuota che pensa di avere la verità in tasca e che non è interessata realmente ad ascoltare le persone, perché i suoi discorsi sono frasi fatte superficiali che pensa valgano per qualunque persona, non dando spazio all’individualismo.