Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: elenco spese a carico dell'inquilino
  2. News, guide e trend sul mondo della casa: l’informazione a 360° sul nostro Magazine. Iscriviti alla newsletter di Immobiliare.it e rimani sempre aggiornato.

Risultati di ricerca

  1. 17 mag 2024 · Sempre linquilino deve farsi carico di tutte le riparazioni o sostituzioni, anche se straordinarie, determinate da propria incuria. Tutte le altre spese sono a carico invece del locatore. Si tratta dei seguenti oneri: riparazioni straordinarie; riparazioni ordinarie onerose,

  2. 16 mag 2024 · Redazione | 16 mag 2024. La ripartizione delle spese condominiali è un aspetto cruciale dell'attività degli amministratori di condominio: ecco come gestirla al meglio. Come ripartire le spese...

  3. 7 mag 2024 · Le spese di ordinaria amministrazione, quindi, sono a carico dell'inquilino, quelle di straordinaria amministrazione, invece, spettano al proprietario. Per fare ancora più chiarezza, bisogna prendere a riferimento la tabella che è stata preparata dalle associazioni a tutela dei proprietari e degli affittuari.

  4. 22 mag 2024 · Sommario. La nomina e il ruolo dell’amministratore. Chi paga il compenso dell’amministratore? Ripartizione delle spese condominiali. Linquilino e il pagamento dell’amministratore. Conclusione. La nomina e il ruolo dell’amministratore.

  5. 10 mag 2024 · Quali spese sono a carico dellinquilino? Quali spese spettano al proprietario? Possiamo riassumerle in poche parole, ovvero tutte le spese di manutenzione straordinaria che interessano gli interni dell’appartamento, gli esterni del condominio e gli impianti elettrici, idrici o del gas.

  6. 23 mag 2024 · Linquilino, invece, è generalmente tenuto al pagamento delle seguenti spese: Spese relative alluso dellunità immobiliare, come la luce, lacqua e il gas. Spese per la pulizia e la manutenzione dellunità immobiliare. Tassa rifiuti (TARI)

  7. 22 mag 2024 · Le detrazioni spese condominiali costituiscono degli sconti sull’imposta lorda IRPEF e sono legate a interventi straordinari o di ristrutturazione nei condomini. Nel 2024, la detrazione è del 50% delle spese sostenute nel 2023, con un limite massimo di 96.000 euro per ogni unità immobiliare.

  1. Annuncio

    relativo a: elenco spese a carico dell'inquilino
  2. News, guide e trend sul mondo della casa: l’informazione a 360° sul nostro Magazine. Iscriviti alla newsletter di Immobiliare.it e rimani sempre aggiornato.