Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mag 2024 · Argento, 27,87 gr, 3. All Departments; Silver, Ivory, Icons & Russian Work of Art; Modern & Contemporary Art

  2. 27 mag 2024 · Nel 1745-1746 la vendita di un centinaio di dipinti, provenienti dalla collezione del duca di Modena, ad Augusto III, elettore di Sassonia, era destinata a fare di Dresda uno dei grandi centri del culto di Correggio, dal momento che tra i quadri venduti era compreso il suo lavoro più famoso - la Natività (conosciuta come La Notte).

  3. 1 giorno fa · Elettore di Sassonia come Federico Augusto I dal 1694 Stanislao I: Leopoli 20 ottobre 1677 12 settembre 1733 30 giugno 1734 (deposto) 27 gennaio 1736 (abdicazione) Lunéville 23 febbraio 1766 (88 anni) Caterina Opalińska due figlie: Leszczyński Duca di Lorena dal 1737 al 1766 Augusto III il Sassone: Dresda 17 ottobre 1696 17 gennaio 1734 (all ...

  4. 16 mag 2024 · L’ultimo re sassone, Federico Augusto III, abdicò nel 1918; da allora la Sassonia divenne una Repubblica terminata con la presa del potere da parte di Hitler. La Germania nazista scatenò la Seconda Guerra Mondiale, ma la città artistica e culturale di Dresda rimase fortunatamente intatta, fino alla sera del 13 febbraio 1945 ...

  5. 25 mag 2024 · 1865 - Federico Augusto III di Sassonia, re († 1932) 1865 - John Mott, pacifista statunitense († 1955) 1865 - Giovanni Battista Pellizzi, psichiatra italiano († 1950) 1865 - Pieter Zeeman, fisico olandese († 1943) 1866 - Giulio Alessandrini, batteriologo italiano († 1954) 1867 - Anders Peter Nielsen, tiratore a segno danese ...

  6. 28 mag 2024 · Check out the Sono Maria Amalia di Sassonia, animation video uploaded by Stefano Vidoz. Sono Maria Amalia di Sassonia, figlia di Federico Augusto III, Re di Polonia, e dell'acido Chessa, Maria Giuseppina d'Asburgo. Ho passato qui, a Villa Manin, una giornata piacevolissima, molti anni fa, a fine maggio 1738. Ero allora in viaggio. Un viaggio durato più di un mese, da Dresda a Napoli, dove ...

  7. 4 giorni fa · Gregorio IX da Anagni, un pontefice che non è molto noto, ma ebbe un ruolo importantissimo nella storia e inoltre fa parte della numerosa schiera di papi che sono nati in Ciociaria e che qui hanno vissuto una buona pare della loro vita. Sempre molto vitale, visse ben 96 anni, un’età ragguardevole per l’epoca. Gregorio […]