Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Federico II di Svevia, con il suo regno in Sicilia, rappresenta una delle figure più affascinanti del Medioevo europeo. Il suo impegno per la promozione della cultura, del diritto e della scienza, unito a una politica di tolleranza e innovazione, ha lasciato un’eredità duratura che continua a essere studiata e ammirata.

  2. 2 giorni fa · Attorno al predetto oratorio sorsero ben presto, altri insediamenti fino ad inglobarlo con case e castelli, fortificando il tutto con mura di cinta, che divennero sempre più importanti con la fine dell’era longobarda-carolingia e l’avvio del dominio degli imperatori germanici da Ottone I di Sassonia fino a Federico II di Svevia.

  3. 22 mag 2024 · Federico II di Hohenzollern ... Luigi XVI nasce a Versailles il 23 agosto 1754 dal delfino di Francia, il principe Luigi e da Maria Giuseppina di Sassonia.

  4. 24 mag 2024 · Federico II in dialogo con Francesco d’Assisi. Federico II e Francesco d’Assisi, entrambi laici e visionari, sono vissuti nello stesso periodo storico. Ottocento anni fa (1224) Federico fonda la prima università laica e Francesco (1223-25) compone il Cantico delle Creature, primo riconoscimento di un’Anima nella Natura.

  5. 13 mag 2024 · Musarra Delle Donne. A Silvia Maddalo, docente all’Università della Tuscia, il compito di chiudere la sessione parlando del trattato della falconeria di Federico II nella chiave di lettura che ne diedero i due figli: Enzo e Manfredi, committenti di importanti, seppur diverse, copie dell’opera.

  6. 16 mag 2024 · L’ex Chiesa di Corte e odierna cattedrale della Santissima Trinità del vescovado di Dresda-Meißen è la più grande chiesa della Sassonia. Venne eretta, tra il 1738 e il 1754, per ordine di Augusto III dall’architetto italiano Chiaveri per la casa regnante, di fede cattolica dalla conversione, motivata da interessi politici, di Augusto il ...

  7. 14 mag 2024 · 14/05/2024, ore 08:01. Uno degli imperatori più importanti del medioevo fu Federico II di Svevia, nipote di Federico Barbarossa, capo del Sacro romano impero e Re del Regno di Sicilia. Fu...