Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Filippo di Edimburgo, Kate Middleton, Mary di Danimarca e gli altri: non è facile vivere da royal consorte. Sposi di re o regine, di ieri e di domani. Condannati a stare sempre un passo indietro ...

  2. 2 giorni fa · War Cross. Prince Philip, Duke of Edinburgh (born Prince Philip of Greece and Denmark, [1] later Philip Mountbatten; 10 June 1921 [fn 1] – 9 April 2021), was the husband of Queen Elizabeth II. As such, he was the consort of the British monarch from his wife's accession on 6 February 1952 until his death in 2021, making him the longest-serving ...

  3. 1 giorno fa · Filippo di Edimburgo, Kate Middleton, Mary di Danimarca e gli altri: non è facile vivere da royal consorte (Di lunedì 3 giugno 2024) Non è facile fare il re. E nemmeno la regina.

  4. 5 giorni fa · 30 Maggio 2024 Emiliano Belmonte. Edimburgo, capitale della Scozia, è una città affascinante ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Questo viaggio ti porterà alla scoperta dei suoi monumenti, della sua vibrante vita notturna e delle sue tradizioni uniche.

  5. 11 mag 2024 · theartpostblog.com – Ritratto della Regina Elisabetta II di Pietro Annigoni. Dicevamo che era considerato il pittore delle regine: nel 1949 si recò in Inghilterra dove realizzò i ritratti dei reali, tra cui una ventitreenne regina Elisabetta II. Realizzò i ritratti di Filippo di Edimburgo, della Principessa Margaret di Snowdon, della ...

  6. 14 mag 2024 · E a proposito di Filippo, il duca di Edimburgo scomparso alla vigilia del secolo di vita nel 2021, non si può dimenticare che proprio alle farfalle dedicò la sua prima battaglia da ambientalista ...

  7. 21 mag 2024 · In assoluto, tutto ciò che riguarda l’ippica e le gare di cavalli: dressage, salto a ostacoli e via di seguito. La rivista ospita approfondimenti ed editoriali a firma di celebri fantini e cavalieri, tra cui Mark Phillips , primo marito della principessa Anna del Regno Unito, seconda dei quattro figli della regina Elisabetta II e di Filippo di Edimburgo.