Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Filippo Accorinti Giugno 6, 2024. Luciano Spalletti ha ufficialmente comunicato la lista dei 26 giocatori che rappresenteranno l’Italia agli Europei 2024 in Germania. Questo torneo sarà cruciale per gli Azzurri, che esordiranno contro l’Albania il 15 giugno nel gruppo B, per poi affrontare Spagna e Croazia.

  2. 1 giorno fa · Acquista i biglietti per Filippo e Filippino Lippi. ... Una visita esclusiva del Foro Romano-Palatino e dei Fori Imperiali 3,7 (7) Da 31,60 USD.

  3. 14 mag 2024 · Filippo e Filippino Lippi a confronto: la mostra a Roma. Proprio a Roma padre e figlio si ritrovano per la mostra promossa dai Musei Capitolini e allestita nelle sale di Palazzo Caffarelli, a...

  4. 1 giorno fa · Dall’incubo alla gioia in soli sette mesi o poco più. Dopo la squalifica per il caso scommesse e il rientro in squadra con la maglia della Juventus nelle ultime due giornate di campionato, il piacentino Nicolò Fagioli giocherà gli Europei con la maglia dell’Italia. Il tecnico Spalletti ha ufficializzato la lista dei 26 convocati per ...

  5. 17 mag 2024 · Viaggio nell'arte rinascimentale attraverso le vicende personali e le opere di un padre e di un figlio, entrambi pittori di eccezionale talento: Filippo e Filippino Lippi. Con una selezione di dipinti, disegni e documenti, la mostra ai Musei Capitolini fa luce su due maestri, uniti da molto più di un vincolo di parentela.

  6. 8 ore fa · Un decesso arrivato dopo 3 giorni di drammatica agonia a seguito di un terribile incidente. Il celebre architetto spagnolo, la sera del 7 giugno 1926, si stava recando alla chiesa di San Filippo Neri per pregare. A causa di una disattenzione nell’atto dell’attraversamento della strada Gaudí venne investito da un tram.

  7. 15 mag 2024 · Filippo, frate carmelitano, è il pittore del Quattrocento amato da Cosimo deMedici, noto per le sue affascinanti Madonne ma anche per essere amante della vita e della mondanità a tal punto da fuggire da Palazzo Medici, come narra Vasari, per inseguire la sua “passione sfrenata per le donne”.