Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Altro importante esempio di film calligrafico è la versione cinematografica de I promessi sposi (1941), di Mario Camerini (molto fedele nella messa in scena al capolavoro del Manzoni), che grazie agli introiti percepiti diviene il lungometraggio più seguito a cavallo tra gli anni 1941 e 1942.

  2. 5 giorni fa · Film del neorealismo italiano, Paisà è affascinante da un punto di vista storico e come film sulla Seconda Guerra Mondiale. È stato infatti realizzato a un solo anno dalla fine del conflitto in ...

  3. 5 giorni fa · Monete italiane 1941. Elenco delle monete coniate nell'anno indicato. Per le monete che non riportano la data possono essere indicate date presunte. N. schede: 168. Stati italiani → Città del Vaticano → Monetazione in Lire → Pio XII. 10 Centesimi I Tipo. 50 Centesimi I Tipo. 1 Lira I Tipo. 2 Lire I Tipo.

  4. 4 giorni fa · Another important example of a calligraphic film is The Betrothed (1941), which became the most popular feature film in 1941 and 1942. Animation Bruno Bozzetto. The pioneer of the Italian cartoon was Francesco Guido, better known as Gibba. Immediately after World War II, he produced the first animated medium-length Italian film.

  5. 2 mag 2024 · I film neorealisti italiani hanno avuto un impatto significativo sulla società e sulla rappresentazione della vita reale. Questi film si sono distinti per la loro autenticità e per la capacità di mettere in luce le difficoltà e le sfide che affrontavano le persone comuni.

  6. 21 mag 2024 · COCHI PONZONI. Attore e comico italiano. α 11 marzo 1941. Aurelio Ponzoni, detto Cochi, nasce l'11 marzo del 1941 a Milano, in via Foppa, 41, ultimo di tre figli. Rimasto orfano di padre sin da piccolo, viene cresciuto dalla madre Adele. In seguito frequenta le scuole... Leggi di più.

  7. www.cinetel.it › pages › boxofficeCinetel - BoxOffice

    23 mag 2024 · Cinetel S.r.l. è una Società partecipata pariteticamente dall'Associazione Nazionale Esercenti Cinema (ANEC) e da Anica Servizi S.r.l., che cura quotidianamente la raccolta degli incassi e delle presenze in un campione di sale cinematografiche di tutta Italia e li ridistribuisce su abbonamento agli operatori del settore.