Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mag 2024 · Il libro "Il Ritmo della Libertà" offre un'analisi su come la nostra percezione e gestione del tempo determini il futuro collettivo.

  2. 16 mag 2024 · La parola chiave dell’ultima edizione degli Stati generali della natalità, svoltisi a Roma il 9 e 10 maggio scorsi, è stata “libertà”. Lo era già nelle nostre intenzioni: concentrare il tema sui giovani e sul futuro, affinché tutti possano sempre fare scelte libere.

  3. 15 mag 2024 · Il tema generale del Forum è “Il futuro della libertà e delluguaglianza in Europa”. Dal 14 al 16 maggio, responsabili politici europei di alto livello esaminano i modi di raggiungere il pieno godimento dei diritti umani per le persone LGBTI, un obiettivo non ancora realizzato appieno.

  4. 7 ore fa · A pochi giorni dalle elezioni, la possibilità di una terza Europa che crei le condizioni per una reale democrazia sovranazionale si scontra con sinistre euro-critiche e destre euro-scettiche ...

  5. 2 giorni fa · “Qual è la prima volta che ti sei sentito liber*?” è la domanda che abbiamo posto a tre scuole e accademie differenti, coinvolgendo gli studenti nel contesto del voto dell'8 e del 9 giugno

  6. 14 mag 2024 · Le neurotecnologie rappresentano una vera e propria frontiera nell'interazione tra tecnologia e cervello umano. Quali sono, secondo lei, le principali implicazioni di questo rapporto per la libertà individuale nella società contemporanea?

  7. 1 giorno fa · Con L’impulso Lidia Yuknavitch compone un allucinato mosaico in prosa sull’abbaglio della libertà come simbolo di un paese segnato dalla violenza, complice di soprusi e fondato sull’ipocrisia di valori vacui. Si muove tra i secoli intessendo storie di coloni, immigrati, bambini sfruttati, donne abusate, per ridefinire la storia e immaginare il futuro a partire da