Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · La guerra d'Etiopia (nota anche come campagna d'Etiopia) fu un conflitto armato che si svolse tra il 3 ottobre 1935 e il 5 maggio 1936 e vide contrapposti il Regno d'Italia e l' Impero d'Etiopia.

  2. 2 giorni fa · Italian German annexed by Bulgaria. The Italian zone was taken over by the Germans in September 1943. On 28 October 1940, Italy started the Greco-Italian War by launching an invasion of the Kingdom of Greece from Albania. In part, the Italians attacked Greece because of the growing influence of Germany in the Balkans.

  3. 3 giorni fa · Il teatro europeo della seconda guerra mondiale fu l'area dei combattimenti più importante della seconda guerra mondiale; le azioni belliche continuarono quasi ininterrottamente dal settembre 1939 all'8 maggio 1945, giorno della resa ufficiale della Germania nazista .

  4. 23 mag 2024 · The Italian Resistance ( Italian: Resistenza italiana, pronounced [reziˈstɛntsa itaˈljaːna], or simply LaResistenza) consisted of all the Italian resistance groups who fought the occupying forces of Nazi Germany and the fascist collaborationists of the Italian Social Republic during the Second World War in Italy from 1943 to 1945.

  5. 2 giorni fa · Bibliography. Further reading. External links. Italian invasion of France. The Italian invasion of France (10–25 June 1940), also called the Battle of the Alps, [a] was the first major Italian engagement of World War II and the last major engagement of the Battle of France .

  6. 5 giorni fa · La Regia Aeronautica fu la forza armata italiana che all'inizio della guerra aveva il maggior credito in relazione ai successi dei propri velivoli negli anni antecedenti alla Seconda Guerra Mondiale: 33 degli 84 primati riconosciuti dalla Federazione Aeronautica Internazionale erano detenuti dall'Italia, a seguire la Germania con 15, gli Stati Uniti con 11 e l'Inghilterra con 2.

  7. 7 mag 2024 · 1941. 1940. 1939. 1945. 1° settembre 1939: inizia la Seconda guerra mondiale. primavera 1940: la Germania piomba su una serie di Paesi neutrali e entra a Parigi; 22 maggio: primo campo di sterminio; 10 giugno: entrano in guerra anche Italia e Giappone; 1940-1941:Battaglia d'Inghilterra. Germania, Italia e Giappone iniziano a perdere su ogni ...