Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · L'art. 104, comma 1, della Costituzione stabilisce che la magistratura è un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere. L'art. 104, comma 2, invece, dispone che la presidenza del CSM è affidata al Presidente della Repubblica.

  2. 2 giorni fa · La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica. Considerata una costituzione scritta, rigida , lunga, votata, compromissoria, laica, [2] democratica e tendenzialmente programmatica, è formata da 139 articoli [3] e da 18 disposizioni transitorie e finali .

  3. 5 giorni fa · Tra i principi fondamentali affermati dalla Costituzione figurano la forma repubblicana e l’ordinamento democratico dello Stato (art. 1), la centralità del lavoro per il progresso della società (artt. 1 e 4), la solidarietà sociale (art. 2), l’ uguaglianza dei cittadini (art. 3).

  4. 5 giorni fa · La Costituzione come protegge i lavoratori? E’ una domanda che nasce spontanea dal momento che il lavoro coinvolge tutti e tutti si aspettano precise tutele dalla legge fondamentale della Repubblica. Verifichiamo allora in quale modo il lavoro venga disciplinato dalla Costituzione.

  5. 6 giorni fa · Art. 112 della Costituzione italiana: commento e spiegazione semplice. L'art. 112 della Costituzione italiana stabilisce che il pubblico ministero ha l'obbligo di esercitare l'azione penale. A cura di Chiarastella Gabbanelli.

  6. 5 giorni fa · Giuseppe Di Vittorio ha dato un contributo significativo anche nella stesura della Carta costituzionale, lavorando affinché i diritti sociali fossero riconosciuti e garantiti come parte integrante della visione progressista e inclusiva dell’Italia.

  7. 5 giorni fa · Devono richiedere il referendum abrogativo 500.000 elettori o 5 Consigli regionali. L'art. 75, comma 2, della Costituzione, stabilisce che non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.