Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · L'attacco dei giganti (進撃の巨人?, Shingeki no kyojin) è un manga di genere dark fantasy [2] postapocalittico [4] [6] scritto e disegnato da Hajime Isayama, serializzato in Giappone sulla rivista Bessatsu Shōnen Magazine di Kōdansha dal 9 settembre 2009 al 9 aprile 2021.

  2. 3 giorni fa · L’Attacco dei Giganti è un'opera di stampo post-apocalittico creata da Hajime Isayama che ha conquistato una vasta audience globale. Il manga, pubblicato per la prima volta nel 2009, è stato un successo immediato, portando rapidamente alla produzione di adattamenti anime, film e vari spin-off, nonché un fandom sempre più crescente che invade ogni anno le fiere di tutto il mondo con ...

  3. 1 giorno fa · BILL ROORBACH, VITA FRA I GIGANTI (MATTIOLI 1885, PP 432, 21 EURO). Vita fra i giganti, il bestseller di Bill Roorbach, autore statunitense originario del Maine, viene tradotto per la prima volta ...

  4. 6 giorni fa · Santa Veronica Giuliani, in un film-documentario la vita di «un gigante di santità » di Valerio Pece. Dopo un inspiegabile oblio, in suo onore, all’improvviso – quasi come un segno celeste per i nostri tempi – nascono nuove associazioni di fedeli, vengono scritti nuovi libri, innalzati santuari, girati film.

  5. 9 giu 2024 · Matteotti è stato un autentico gigante per larga parte incompreso dal movimento operaio a lui contemporaneo. Successivamente, nel secondo dopoguerra, egli è stato dimensionato come una grande figura martirologica e poi ridotto a santino del Psdi.

  6. 19 giu 2024 · 19 giugno 2024. Si è conclusa a Roma la lavorazione de Il Protagonista, primo lungometraggio di Fabrizio Benvenuto che ha come interprete principale Pierluigi Gigante. Il film si sofferma sulla...

  7. 20 giu 2024 · Disponibile su RaiPlay Il grande dittatore, un film statunitense del 1940 scritto, diretto, musicato, prodotto e interpretato da Charlie Chaplin. Rappresenta una forte parodia satirica del nazismo e prende di mira direttamente Adolf Hitler e il suo movimento, contemporanei al film.