Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giu 2024 · Carlo V d’Asburgo (Gand, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato Imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e Arciduca d’Austria dal 1519, Re di Spagna (Castiglia e Aragona) dal 1516, e Principe dei Paesi Bassi come Duca di Borgogna dal 1506.

  2. 6 giorni fa · Riassunto sull'Impero Carolingio per studiare velocemente. Mappa concettuale. Curiosità e approfondimenti sull'Impero Carolingio.

  3. 5 giorni fa · Tra questi, ancora adesso sono ammirabili gli affreschi custoditi in una sala, commissionati per l’arrivo dell’imperatore del Sacro romano impero germanico, Carlo V: un complesso artistico raffigurante l’assedio turco di Vienna e la loro successiva ritirata.

  4. 6 giorni fa · Un’antica leggenda vuole che l’Imperatore Carlo V avesse visitato la città di Gorizia nel 1519. Carlo, anche detto Carlo di Gand, era nato nel 1500 e grazie a svariate eredità riunì sotto il suo dominio temporale estesi territori nell’Europa occidentale, centrale e meridionale e delle colonie spagnole nelle Americhe e in Asia.

  5. 2 giu 2024 · territoriale dell’impero. Carlo V, dunque, provvede ad edificare sulle coste del Regno di Napoli 366 torri tra le quali sono 83 quelle nella Provincia di Terra d’Otranto, 43 lungo l’Adriatico e...

  6. 14 giu 2024 · Carlo V l'imperatore ghiotto. Figlio di Filippo il bello arciduca d’Austria, ebbe dalla nonna i Paesi Bassi, dal nonno materno la Spagna con le dipendenze in Italia e America, e dal nonno paterno i domini austriaci. Eletto imperatore d’immensi domini nel 1519, pur dovendo affrontare gravissimi problemi come le pretese Francesi ...

  7. 6 giorni fa · tempo di lettura: 4 minuti . .ARGOMENTO: STORIA NAVALE ROMANAPERIODO: I SECOLOAREA: DIDATTICIparole chiave: Augusto Abbiamo dunque accertato che Augusto, vissuto in una società nella quale la strategia non era affatto ignota, ebbe effettivamente una personale ed approfondita conoscenza dei dati necessari per concepire le proprie strategie in modo consapevole e razionale. Sappiamo anche, come ...