Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 mag 2024 · Il 1946 fu l’anno della svolta: le donne votarono per la prima volta in occasione del referendum istituzionale tra monarchia e repubblica e per l’elezione dell’Assemblea Costituente.

  2. 1 giu 2024 · L’importanza del voto Femminile nel 1946. La celebrazione del 2 giugno come Festa della Repubblica deriva dal referendum istituzionale del 1946, quando il popolo italiano fu chiamato a scegliere ...

  3. 14 ore fa · Duplici omicidi a Marano, svolta nelle indagini dopo 9 anni: 4 arresti della Dda Delitti avvenuti nel marzo e maggio del 2015

  4. 6 giorni fa · Luciano Canfora ha realizzato queste lezioni sul 1956 analizzando gli episodi principali, di quell’anno, considerati degli spartiacque della storia. Come il XX Congresso del Pcus, che segna l’inizio della mutazione genetica dell’Urss.

  5. 14 ore fa · Elezioni Europee 2024. Elezioni europee 2024: 10 cose da sapere. La Guida. Quando e dove si svolgono, chi può votare, chi sono i candidati e cosa succederà dopo la chiusura delle urne: breve ...

  6. 6 giorni fa · Il 2 giugno 2024 la nostra Repubblica compie 78 anni. Tanti infatti ne sono passati da quando con un referendum istituzionale, che si svolse tra il 2 e il 3 giugno del 1946, gli italiani vennero ...

  7. 1 giorno fa · Ascolta la versione audio dell'articolo. Se ne è andata in punta di piedi, Angela ’Lita’ Boitano, forse la più famosa Madre di Plaza de Mayo di origine italiana. Certamente la più ...