Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: la rivolta delle gladiatrici
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Prezzi bassi su la rivolta delle gladiatrici. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 12 mag 2024 · La rivolta delle gladiatrici/The Arena (ITA) 1973 Steve Carver/Joe D’Amato. Alcune donne di etnie diverse vengono catturate da centurioni romani e condotte con la forza nell’Impero Romano per essere vendute come schiave allo scopo di soddisfare i desideri dei gladiatori ma ben presto diventeranno gladiatrici

  2. 1 giorno fa · Il tema dell’incontro è “Cittanova, la città di Spartaco: sulle tracce del gladiatore ribelle che ha lottato per la libertà dei popoli”. In particolare, nella zona collinare che sovrasta Cittanova, in prossimità dello Zomaro, gli archeologi hanno rinvenuto una muraglia lunga 700 metri e alta 3 metri, circondata da un fossato largo 5 metri e profondo 3 metri.

  3. 1 giorno fa · Il secondo episodio è dedicato a LA RIVOLTA DI SPARTACO: nel 73 a.C. un gladiatore tracio che combatteva per l’intrattenimento dei romani, uscì dalla scuola dei gladiatori e diede inizio alla più grande rivolta degli schiavi nella storia di Roma.

  4. 3 giorni fa · 29 Maggio 2024. APPROFONDIMENTO STORICO AL CAPITOLO XXI - SPARTACO. Spartaco (Tracia, circa 109 a.C. – Lucania, 71 a.C.), esasperato dalle inumane condizioni che Lentulo riservava a lui e agli altri gladiatori in suo possesso, decise di ribellarsi e nel 73 scappò dall’anfiteatro in cui era confinato. Lo seguirono 200 compagni, di cui però ...

  5. 17 ore fa · Un governo che, di fronte al disavanzo di bilancio, all’inflazione, alla disoccupazione, fece scelte forti. Alle sinistre – che chiedevano politiche redistributive, la patrimoniale, l’aumento delle tasse – rispose con il rigore monetario, il contenimento della spesa, la stretta creditizia, la tutela del risparmio dei ceti medi.

  6. 6 mag 2024 · Si discute molto sull’esistenza delle gladiatrici donne, all’epoca dell’impero romano, e pare che siano davvero esistite. Secondo le testimonianze ad oggi note, la figura del gladiatore ha origine presso gli Etruschi, civiltà precedente a quella romana, nei territori nel centro Italia, fino a estremamente diventare popolari in tutto l’impero.

  7. 1 giorno fa · La storia del Risorgimento non sarebbe davvero comprensibile in tutti i suoi rivolti senza un’iconografia adeguata. Con un punto fermo: in un’epoca in cui la fotografia esisteva, sì, ma era ...

  1. Annuncio

    relativo a: la rivolta delle gladiatrici
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Prezzi bassi su la rivolta delle gladiatrici. Spedizione gratis (vedi condizioni)