Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Hai voglia di fare una passeggiata tra opere d’arte di sale? Vuoi conoscere il lato sfolgorante della Miniera? Scegli il Percorso Turistico! Preferisci addentrarti negli oscuri recessi del mondo sotterraneo? Diventa minatore e muoviti alla volta del Percorso Minerario!

  2. La miniera di Wieliczka è situata nella città di Wieliczka, nell'Area metropolitana di Cracovia, in Polonia. È stata utilizzata per l'estrazione del sale dal XIII secolo al 1996. È una delle più antiche miniere di sale al mondo; la più antica si trova a Bochnia, sempre in Polonia, a 20 km da Wieliczka.

  3. La Miniera di Sale di Wieliczka si trova in Polonia in una cittadina alle porte di Cracovia. Nelle profondità del sottosuolo i minatori, in secoli di lavoro, hanno trasformato le vecchie gallerie della miniera in una città sotterranea piena di sale, sculture, cattedrali, laghetti sotterranei e scalinate degne di un palazzo reale.

  4. 9 feb 2023 · La Miniera di sale di Wieliczka, con i suoi oltre 245 km di tunnel, è una delle attrazioni più popolari della Polonia. Ma come si è formata? E quali sono le sue caratteristiche? A cura di Stefano Gandelli. 3.141 condivisioni.

  5. Fino alla prima spartizione della Polonia (1772), la miniera di Wieliczka insieme alla vicina miniera di Bochnia, costituiva la più grande impresa industriale della Polonia: le “Saline di Cracovia” ( Żupy Krakowskie ). Sfruttati per 750 anni, i giacimenti di Wieliczka sono unici.

  6. Tutto quello che devi sapere prima di visitare le Miniere di Sale di Wieliczka a Cracovia: percorso, biglietti, tour e tanto altro. Le Miniere di Sale di Cracovia, note anche con il nome di Miniere di Sale di Wieliczka, da quello della piccola cittadina dove sono situate, a circa 10 km da Cracovia, in aperta campagna, sono un esempio eccellente ...

  7. Scopri perché la Miniera di Wieliczka affascina milioni di visitatori da tutto il mondo. Sul Percorso Turistico . Potrai ammirare luoghi in superficie del tutto inconsueti: laghi salati e meravigliose camere sotterranee, tra cui l’ineguagliabile Cappella di Santa Kinga.