Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Manuale. Napoleone Bonaparte, spesso chiamato per antonomasia anche solo Napoleone ( Ajaccio, 15 agosto 1769 [N 1] – Longwood, Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821 ), è stato un politico e generale francese, fondatore del Primo Impero francese e protagonista della prima fase della storia contemporanea europea, detta "età napoleonica".

  2. 20 mag 2024 · Il Regno di Napoli fu affidato prima al fratello Giuseppe Bonaparte e poi quando questi divenne re di Spagna a Gioacchino Murat, cognato di Napoleone nonché fedele ufficiale della Grande Armée (Grande Armata).

  3. 3 giorni fa · Il lettore sarà così accompagnato alla scoperta della visione religiosa (spirituale e sociale) dell’imperatore francese (anche nella sua vita privata) e, di conseguenza, dei suoi rapporti con la Chiesa cattolica e con i due papi che la guidarono negli anni del suo potere: Pio VI, che nel 1798 i francesi cacciarono da Roma e ...

  4. 6 mag 2024 · RaiStoria. 06 mag 2024, 21:10. "Ei fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone Bonaparte" Con il professor Alessandro Barbero. Il primo grande protagonista dell’era contemporanea. Anzi, secondo i testi di storia, colui che ne ha provocato l’inizio.

  5. 5 mag 2024 · Occorreva però uno stratagemma: l’astuto Napoleone, benché sconfitto, si era rifugiato sull’Île d’Aix, una piccola isola a largo della Nouvelle Aquitaine, dove, dopo aver abbandonato l’idea di fuggire negli Stati Uniti per condurre una vita da studioso di fenomeni naturali coltivando la sua passione per l’apicoltura e vivendo soggetto al diritto comune e con lo status di privato ...

  6. 22 mag 2024 · Napoleon. In conclusione, il film ci presenta la vita privata di Napoleone, mettendo al centro della narrazione la sua storia d’amore travagliata con Giuseppina, mostrando le sue fragilità e manie.

  7. 23 mag 2024 · Il carattere intimo delle due collezioni Primoli e Lapeyre, deriva dall’essere incentrate soprattutto su oggetti raffinatissimi ed imperiali ma pur sempre di uso quotidiano. Sono ormai evidenti e studiate le motivazioni che condussero Giuseppe Primoli (1851-1927) alla creazione di un museo come luogo depositario della storia della famiglia ...