Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mag 2024 · I primi Giochi del 1896 comprendevano nove sport (atletica leggera, ciclismo, scherma, ginnastica, tiro, nuoto, tennis, sollevamento pesi e lotta), tuttavia, col tempo, il numero di discipline...

  2. 1 giorno fa · Mosca 1980, Los Angeles 1984 e non solo: ecco tutte le edizioni dei Giochi Olimpici in cui si sono verificate azioni di boicottaggio. Storicamente, i boicottaggi delle Olimpiadi non hanno avuto un impatto significativo sulle questioni politiche, sociali e umanitarie. Anche l’ultimo boicottaggio diplomatico di alcuni Paesi contro le Olimpiadi ...

  3. 3 giorni fa · In un’epoca in cui riciclo e riutilizzo sono due parole chiave da presentare in qualsiasi iniziativa, le Olimpiadi, manifestazione planetaria per eccellenza, non potevano fare eccezione. Dalla pulizia della Senna alla battaglia alla plastica sono tantissime le idee sviluppate dagli organizzatori di Parigi 2024 per dei Giochi sostenibili.

  4. 22 mag 2024 · Lo Sport, fin dall’antichità, infatti, ha svolto un ruolo fondamentale per garantire la pace. Nell’antica Grecia, in occasione delle Olimpiadi (dal 776 a.C. al 393 d.C.), i messaggeri di pace (spondofòroi) giravano per le Città Stato a chiedere che si sospendessero le guerre in atto, per consentire a tutti di partecipare alle ...

  5. 17 mag 2024 · Dal debutto dei Giochi Olimpici moderni, ad Atene 1896, la moda ha giocato un ruolo significativo, influenzando e riflettendo i cambiamenti sociali, culturali e tecnologici del suo tempo, fornendoci la fotografia di un’epoca e, gli imminenti Giochi di Parigi, non saranno da meno.

  6. 15 mag 2024 · L'8 maggio a Marsiglia ha toccato il suolo francese la fiamma olimpica, partita come da tradizione da Atene lo scorso 16 aprile. Durante il suo viaggio, oltre a toccare un totale di 65 città, la...

  7. 13 mag 2024 · L'Italia è parte del Comitato Olimpico Internazionale sin dal 1896 quando ad Atene andò in scena la prima edizione dei Giochi Olimpici senza che alcun atleta del CONI fosse veramente ...