Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 mag 2024 · Il nuovo papa, Eugenio IV (1383-1447), era un uomo fedele: fedele alla vita sacerdotale, ai cui impegni non derogò mai, e fedele ai due papi che aveva servito in tempi oltremodo difficili e turbolenti per oltre vent'anni, ossia Gregorio XII e Martino V. Al conclave che lo aveva eletto, aveva dovuto promettere una sottomissione al Sacro

  2. 5 giorni fa · Rinaldo degli Albizzi, il miglior nemico di Cosimo. Errori e scommesse perse. sabato 05 novembre 2016 13:27. Rinaldo degli Albizi ( o Albizzi) nacque a Firenze nel 1370 e, come Cosimo dei Medici (la cui storia potete leggere qui) ereditò il proprio ruolo dal padre, Maso degli Albizi.

  3. 20 mag 2024 · Con bolla del 31 marzo 1446, Papa Eugenio IV vi istituì un collegio di canonici, scegliendoli tra i sacerdoti delle altre chiese della città; di qui il titolo di Collegiata. La chiesa ricostruita Dopo il terremoto del 1693 venne ricostruita nello stesso luogo dell’antica chiesa ma rovesciata, con la facciata disposta lungo la via ...

    • papa Eugenio IV1
    • papa Eugenio IV2
    • papa Eugenio IV3
    • papa Eugenio IV4
    • papa Eugenio IV5
  4. 17 mag 2024 · Finita la Cupola del Brunelleschi ci fu la dedicazione da parte del papa Eugenio IV. La pianta è composta da un corpo di basilica a tre navate, saldate da una triconca che sorregge l’immensa cupola, la più grande in muratura mai costruita.

  5. 12 mag 2024 · Il 27 aprile del 1432 i resti mortali di Braccio furono portati a Perugia, con il consenso di papa Eugenio IV, nella chiesa di San Francesco al Prato. Per essa il condottiero aveva una particolare predilezione, spiegabile con la sua profonda ammirazione per San Francesco e il suo ordine.

  6. 5 giorni fa · Nel 1439 con bolla di papa Eugenio IV fu unita al monastero di Santa Maria a Dicciano, per essere poi soppressa nel 1808. Dalla chiesa, caratterizzata da un organismo semplice ad unica navata, proviene il trittico con la Madonna tra santi di Giuliano Amidei (1475), oggi visibile presso il Museo Michelangiolesco a Caprese.

  7. 14 mag 2024 · Raffigura la Madonna del Giglio in gloria e mostra anche le mura fiorentine, Porta San Niccolò e il fiume Arno. L'affresco danneggiato raffigura due processioni, una dei frati e l'altra di personaggi illustri legati alla confraternita, come Papa Eugenio IV e San Francesco. L'alluvione del 1966 danneggiò pesantemente quest'opera d ...