Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIIPapa Pio XII - Wikipedia

    2 giorni fa · Papa Pio XII (in latino Pius PP. XII, nato Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli; Roma, 2 marzo 1876 – Castel Gandolfo, 9 ottobre 1958) è stato il 260º papa della Chiesa cattolica e 2º sovrano dello Stato della Città del Vaticano dal 1939 alla sua morte.

  2. 12 mag 2024 · San Pio V. La sera del 1° maggio 1572, esattamente 450 anni fa, moriva Papa Pio V che al secolo si chiamava Michele Ghislieri. Beatificato nel 1672, fu proclamato santo il 22 maggio 1712 ed è ricordato il 30 aprile.

  3. 3 giorni fa · San Pio V, eletto nel 1566, fu un Papa dedito alla cura dei poveri per i quali creò il Monte di Pietà. Dopo la vittoriosa battaglia di Lepanto, il 7 ottobre 1571, per ringraziare la Vergine istituì la festa della Beata Vergine del Rosario.

  4. 30 mag 2024 · L’anno successivo, nel 1572, papa Pio V (1504-1572) istituì la festa con il nome di “Madonna della Vittoria” e la fissò il 7 ottobre, in ricordo perenne della battaglia di Lepanto. In seguito, il suo successore, Papa Gregorio XIII (1502-1585) la confermò cambiandone il nome in “Festa della Madonna del Rosario”.

  5. 24 mag 2024 · Gli inni a cui facciamo riferimento sono presenti nel Messale Romano del 1570, voluto da papa Pio V, citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica. Furono scritti, su richiesta di Papa Urbano IV, in occasione della prima festa del Corpus Domini che si tenne a Orvieto nel 1264.

  6. 20 mag 2024 · Papa Pio V della famiglia Ghisleri assegna l’area al convento di S.Caterina da Siena e dal 1574 l’insediamento delle strutture del convento, la cui progettazione era stata in un primo tempo affidata all’architetto Sallustio Peruzzi, trasforma radicalmente gli edifici antichi, stravolgendone l’organizzazione spaziale e le ...

  7. 24 mag 2024 · Da sempre una presenza mediatrice e soccorritrice nel Cristianesimo, la Vergine Maria è esempio di virtù, castità, vita e intercessione verso Dio Padre. Sul finire del XVI secolo, tuttavia, il domenicano papa Pio V si rivolse a lei con il titolo di Auxilium Christianorum, ausilio dei cristiani.

  1. Ricerche correlate a "papa Pio V"

    papa sisto v