Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 giu 2024 · La tomba di Papa Leone X, al secolo Giovanni de’ Medici (1475-1521), figlio di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini è collocata nel lato sinistro dell’abside di Santa Maria sopra Minerva.

  2. 4 giorni fa · Un ritratto di papa Leone X dipinto da Raffaello che sostituì la presenza del pontefice in un banchetto di nozze al quale non potè partecipare

    • papa leone x raffaello1
    • papa leone x raffaello2
    • papa leone x raffaello3
    • papa leone x raffaello4
    • papa leone x raffaello5
  3. 11 giu 2024 · DESCRIZIONE: La Madonna della Seggiola è un dipinto realizzato da Raffaello Sanzio tra il 1513 e il 1514. La presenza della sedia camerale, prerogativa dei pontefici, lascia supporre una commissione diretta di papa Leone X Medici. È tra le più belle immagini dell’artista che qui fonde l’enigmatica e malinconica dolcezza della ...

  4. 5 giorni fa · In un piccolo libro, di facile e anzi appassionante lettura, dedicato paradossalmente proprio a quel papa Leone X che lo stava scomunicando, Lutero mise in moto un nuovo modo di intendere l’etica cristiana: non più una serie di precetti, stabiliti dalla gerarchia ecclesiastica e finalizzati a procurare la salvezza personale di chi li mette ...

  5. 9 giu 2024 · Dopo Giulio II salì al potere il 2° figlio di Lorenzo il Magnifico, papa Leone X, e dopo di lui Adriano VI da Utrecht. Fu seguito da Clemente VII, nipote di Lorenzo, il cui padre fu assassinato nella congiura dei Pazzi sostenuta da Sisto IV.

  6. 5 giu 2024 · E’ Raffaello a porre le basi della “invenzione” degli ordini architettonici; a progettare per primo le colonne giganti che Michelangelo svilupperà in Campidoglio decenni dopo; a costruire palazzi “su misura” per gli alti funzionari della ristretta cerchia del papa Leone X, che li rendono riconoscibili nella città come ...

  7. 1 giorno fa · La chiesa di San Lio (S. Leone) fu dedicata a Papa Leone X, vissuto nel '500. L'edificio fu ricostruito nel '400 e restaurato alla fine del '700. La chiesa ha una pianta ad una sola navata con cappella maggiore e due cappelle laterali.