Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 ore fa · Vincent van Gogh, Autoritratto (Parigi, primavera 1887); olio su cartone, 42 × 33,7 cm, The Art Institute of Chicago. Firma di Vincent van Gogh. Vincent Willem van Gogh ( [ˈʋɪnsɛnt ˈʋɪlɛm fɑn ˈɣɔx]ascolta ⓘ; Zundert, 30 marzo 1853 – Auvers-sur-Oise, 29 luglio 1890) è stato un pittore olandese . Fu autore di quasi novecento ...

  2. 6 giorni fa · A metà strada tra la pittura su tavola e il disegno preparatorio, La Scapigliata o Testa di fanciulla è una delle opere più misteriose di Leonardo: non sappiamo esattamente che cosa rappresenti, quando sia stata realizzata e per chi, né attraverso quante mani sia passata nel corso della sua storia.

  3. 28 mag 2024 · Tecniche pittoriche: i procedimenti pittorici dei grandi artisti in accordo ai risultati della diagnostica uniti all'interpretazione degli antichi trattati.

  4. 29 mag 2024 · Lorenzo Tornabuoi commissionò al Ghirlandaio una tavola per decorare la cappella di famiglia nella chiesa dei cistencensi, chiamata a partire dal 1628 Santa Maria Maddalena dei Pazzi. Il dipinto rappresenta l’incontro tra Maria e la cugina Elisabetta, alla presenza di Maria di Giacobbe e Maria Salomè, due discepole di Cristo, i ...

    • Alessandra Pagano
    • pittura su tavola wikipedia1
    • pittura su tavola wikipedia2
    • pittura su tavola wikipedia3
    • pittura su tavola wikipedia4
    • pittura su tavola wikipedia5
  5. 3 giorni fa · Compariranno infatti grandi piatti da pompa e servizi da tavola, “credenze”, dipinti in monocromia blu o in vivace bicromia giallo/blu e resi preziosi dall'aggiunta del lustro metallico con i suoi riflessi rosso rubino, giallo dorato e più raramente argentei.

  6. 27 mag 2024 · L'artista, dopo aver steso un intonaco piuttosto ruvido, soprattutto nella parte centrale, e steso le linee principali della composizione con una specie di sinopia, avrebbe lavorato al dipinto ricorrendo a una tecnica tipica della pittura su tavola.

  7. 23 mag 2024 · Le rimanenti quattro tavolette quadrilobate si trovano alla Gemäldegalerie di Berlino e alla Alte Pinakothek di Monaco di Baviera. Una ricostruzione dettagliata.