Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Premessa. Le compravendite immobiliari sono assoggettate a imposta di registro , ipotecaria e catastale (in misura fissa o proporzionale) o a IVA cessione immobili, in relazione alla natura dell’immobile oggetto della vendita (uso abitativo o strumentale). La distinzione tra le due tipologie di fabbricati avviene esclusivamente sulla base ...

  2. 29 mag 2024 · Non è sempre agevole individuare il trattamento fiscale delle cessioni di beni strumentali con istallazione oppure la loro realizzazione in appalto, soprattutto quando la consegna avviene in un paese Extra UE. In quali casi si è soggetti ad IVA? In quali scatta il regime doganale?

  3. 29 mag 2024 · Periodo d’imposta successivo al 31 dicembre 2021: l’IMU sugli immobili strumentali è diventata completamente deducibile al 100% dal reddito d'impresa e dal reddito derivante dall’esercizio di...

  4. 15 mag 2024 · Relativamente ai beni immobili strumentali, è ammessa in deduzione una quota pari al 60% dell’IMU versata nel corso del periodo d’imposta. A partire dal 2022, l’IMU pagata sugli immobili strumentali diventa interamente deducibile dal reddito di impresa e professionale.

  5. 3 giorni fa · È questo il sorprendente principio dettato dalla Cassazione nella sentenza n. 30974 del 2 novembre 2021 in una causa ove si giudicava in ordine alla qualificazione, come unitaria “cessione di azienda”, di una pluralità di atti (tutti assoggettati a Iva) con i quali il medesimo soggetto cessionario aveva acquisito dapprima l ...

  6. 18 mag 2024 · IVA, Reverse charge o inversione contabile 2023: tutti i riferimenti normativi. Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea dell’8 giugno 2022 è stata pubblicata la direttiva 2022/890, che prevede la proroga del regime del reverse charge ai fini del contrasto alle frodi IVA al 31 dicembre 2026.

  7. 31 mag 2024 · Ho acquistato un bene strumentale nuovo in regime speciale agricolo. Mi hanno riferito della possibilità di recuperare l’IVA assolta. Tale possibilità sembra giustificarsi con l'obbligatorietà di versamento IVA 22% nel caso di vendita di beni strumentali.