Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mag 2024 · Nel 2023 continua il calo delle compravendite degli immobili abitativi: passate da 589.486 del 2022 a 547.838 nel 2023 (accentuandosi ulteriormente il calo registrato dal 2021, quando si erano ...

  2. 22 mag 2024 · Redazione. 22 Maggio 2024, 8:00. Una fotografia del mercato immobiliare italiano, in termini di compravendite, mutui ipotecari e locazioni. A farla, come ogni anno, è l'Osservatorio del mercato...

  3. 20 mag 2024 · Redazione. 20 Maggio 2024, 9:49. La ripresa del mercato immobiliare italiano partirà dal secondo semestre dell’anno in corso. La previsione è contenuta nella nona edizione di Real Estate DATA...

  4. 21 mag 2024 · Nel 2023 risulta pari a 709.591 il totale del numero di abitazioni compravendute in Italia, con una contrazione del 9,7% sul 2022. Si registra, quindi, un’inversione del trend di crescita dei...

  5. 20 mag 2024 · 20 mag 2024 - 14:23 10 foto. L'anno scorso in Italia ci sono state "1.030.507 compravendite immobiliari, rispetto alle 1.108.081 dell'anno precedente" e una riduzione dei prezzi: il valore medio ...

  6. 23 mag 2024 · Immobiliare: nel 2023 calano le compravendite, -9.7% rispetto al 2022. Il Rapporto Immobiliare 2024 dell'Osservatorio del mercato immobiliare mostra un calo nelle compravendite e nei mutui ipotecari in Italia nel 2023, mentre il settore delle locazioni rimane relativamente stabile, con una seppur minima crescita (+0.3%).

  7. 19 mag 2024 · I notai italiani certificano il calo di compravendite immobiliari e dei mutui erogati nel 2023: secondo l’ultimo Rapporto Dati Statistici Notarili, lo scorso anno le compravendite hanno segnato un -7% e i mutui, relativamente al valore economico complessivo dei nuovi prestiti erogati, sono crollati a quota -26%.