Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 mag 2024 · Per fermare la guerra bisogna andare oltre i vecchi schieramenti politici. Presentazione del Manifesto contro la guerra. Roma, 8 maggio 2024 - Un Manifesto per la sovranità e i diritti dei popoli ...

  2. 15 mag 2024 · Giugno 21, 2020. 0 comments. Nel cuore del Parco del Ticino, ogni anno l’ultima domenica di giugno si allestisce una complessa e completa rievocazione storica della Battaglia di Tornavento tra francesi e spagnoli che si concluse con una clamorosa disfatta per entrambi gli schieramenti.

  3. 22 mag 2024 · Cosa dicono i programmi dei partiti per le elezioni europee sulla guerra. Chi vuole l’esercito europeo, chi invece punta tutto sulla diplomazia. Chi chiede l’immediato stop all’invio di armi ...

  4. 6 giorni fa · Elezioni europee, la guerra e la pace nei programmi dei partiti italiani. Il voto di giugno arriva in un contesto geopolitico molto complicato, con i conflitti in Ucraina e nel Medio Oriente, la rivalità fra Stati Uniti e Cina e i pericoli nel mar Rosso. Ecco cosa può fare l’Unione europea, secondo Fratelli d’Italia, Pd, M5s, Forza Italia ...

  5. 14 ore fa · Sono trascorsi ottant’anni da quello che è passato alla storia come il “D-Day” o anche “il giorno più lungo”. L’Europa era ancora in gran parte dominata dalla Germania nazista, anche se essa aveva iniziato a mostrare profonde crepe nel suo lato sud (leggasi perdita delle colonie africane e di parte dell’Italia) e nel suo confine orientale (leggasi ritirata di Russia).

  6. 8 mag 2024 · Per fermare la guerra bisogna andare oltre i vecchi schieramenti politici. (Adnkronos) – Presentazione del Manifesto contro la guerra Roma, 8 maggio 2024 – Un Manifesto per la sovranità e i diritti dei popoli come strumento per fermare la guerra. Questa mattina l'illustrazione del progetto alla presenza dei presentatori del Manifesto, lo ...

  7. 2 giorni fa · The Thirty Years' War [j] was one of the longest and most destructive conflicts in European history, lasting from 1618 to 1648. Fought primarily in Central Europe, an estimated 4.5 to 8 million soldiers and civilians died as a result of battle, famine, or disease, while parts of present-day Germany reported population declines of ...