Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2024 · Se mi lasci ti cancello (2004) [HDR] UHD 2160p ITA/AC3+DTS-HD MA 5.1 ENG/DTS-HD MA 5.1 Subs MKV. SENTIMENTALE – DURATA 108′ – USA. Quando la relazione tra Joel e Clementine finisce, la ragazza ricorre a un’operazione per farsi estirpare la sezione della memoria relativa alla loro storia.

  2. 15 mag 2024 · 1) Se mi lasci, ti cancello, il primo film da vedere con un titolo italiano da dimenticare Togliamoci subito questo dente, perché siamo ben consapevoli che il capostipite di qualsiasi traduzione da condannare ora e per sempre, che vorremo dimenticare eppure non riusciamo a farlo, è Se mi lasci ti cancello.

  3. 22 mag 2024 · The Eternal Sunshine of a Spotless Mind – Se mi lasci ti cancello. Nessun esempio incarna la problematica delle traduzioni cinematografiche quanto il celebre film “The Eternal Sunshine of a Spotless Mind”. Il titolo originale, tratto da un verso di Alexander Pope, evoca una profondità poetica e filosofica che sfida la traduzione letterale.

  4. 8 mag 2024 · Il nuovo film di genere biografico/drammatico diretto dalla regista e direttrice della fotografia Ellen Kuras (Se mi lasci ti cancello), vede come protagonisti l’iconica star Kate Winslet (qui anche in veste di produttrice), seguita da un cast di prim’ordine che comprende: Marion Cotillard, Alexander Skarsgård, Andrea Riseborough, Josh O’Connor e Andy Samberg.

  5. 21 mag 2024 · Se mi lasci ti cancello (Eternal Sunshine of the Spotless Mind) Basato sulla sceneggiatura di Charlie Kaufman sviluppata da una storia di Gondry, Kaufman e Pierre Bismuth.

  6. 5 mag 2024 · Puoi guardare Se mi lasci ti cancello su Sky Cinema Romance. Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

  7. 9 mag 2024 · Dopo essersi fatto conoscere nel mondo del cinema come sceneggiatore di film acclamati dalla critica quali Essere John Malkovich, Il ladro di orchidee e Se mi lasci ti cancello, nel suo primo film in qualità di regista, Charlie Kaufman si mette dietro la camera per realizzare un’opera-capolavoro, dal titolo estremamente ermetico Synecdoche, New York (2008).