Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mag 2024 · La raccolta della Gipsoteca di Arte Antica, tra le prime italiane, prende avvio nel 1887 su iniziativa di Gherardo Ghirardini che si ispirò al modello dell’archeologia germanica. La collezione offre oggi una sintesi delle opere più note e significative dell’ arte greca, etrusca e romana, accanto ad esemplari meno noti o inediti ...

    • Museo

      Storia. La raccolta della Gipsoteca di Arte antica, tra le...

    • Eventi e news

      Un mare di colori con i musei del Sistema Museale di Ateneo...

    • Gallery

      Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze...

    • Come raggiungerci

      La Gipsoteca di Arte Antica si trova nella Chiesa di San...

    • Utilizzo degli spazi

      Utilizzo degli spazi. Gli spazi della Gipsoteca sono...

    • Mostre

      Mostre in corso Mostre concluse Terra [3 maggio -3 giugno...

    • Ricerca

      Ricerca Pubblicazioni 2023. C. Tarantino, Afrodite di marmo...

    • Unipieventi

      1984-2024: la Galleria dei cetacei del Museo di Storia...

  2. 7 mag 2024 · Pisa. LUniversità di Pisa scopre un prezioso codice medievale perduto da secoli. Al suo interno diverse vite di santi, tra cui un'inedita Vita di San Terenzio, e il racconto del viaggio in...

  3. 16 mag 2024 · Pisa è stata una delle prime città universitarie a possedere una Scuola Anatomica: l’insegnamento dell’Anatomia Umana iniziò per volontà di Cosimo I dei Medici che fece costruire un Teatro Anatomico. In quel periodo, il famoso Andrea Vesalio (1514-1564), considerato il padre dell’anatomia moderna, fu chiamato a Pisa per effettuare dissezioni.

  4. 1 giorno fa · Alessandro Volpi, professore Associato di Storia Contemporanea presso l’Università di Pisa. che presenterà il suo nuovo libro: I padroni del mondo (Ed.

  5. 25 mag 2024 · Fondato nel 1543 dal naturalista, medico e botanico Luca Ghini (1490-1556) si tratta del primo orto botanico universitario del mondo. Costruito originariamente sulle rive del fiume Arno, fu trasferito nell’attuale sede nel 1591 e poi ampliato progressivamente fino all’attuale estensione di circa due ettari.

  6. 4 giorni fa · “L’Università di Pisa, con la sua lunga storia e tradizione che risale al 1343, è sempre stata un faro di innovazione accademica – conclude la professoressa Silvia Bruti – Siamo molto orgogliosi di ospitare questo evento, organizzato con la collaborazione del Centro Linguistico e del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, in linea con il nostro impegno a promuovere la ...