Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Via col vento (Gone with the Wind) è un film del 1939 diretto da Victor Fleming e prodotto da David O. Selznick.. Adattamento cinematografico colossal dell'omonimo romanzo del 1936 di Margaret Mitchell, il film è ambientato negli Stati Uniti meridionali durante la guerra di secessione e la successiva era della ricostruzione, e racconta la storia di Rossella O'Hara (interpretata da Vivien ...

  2. Via col vento (Gone with the Wind) - Un film di Victor Fleming, George Cukor, Sam Wood. Grande evasione di qualità in un'opera perfetta. Con Clark Gable, Vivien Leigh, Leslie Howard, Hattie McDaniel, Olivia De Havilland, Thomas Mitchell.

  3. Via col vento è un film del 1939 diretto da Victor Fleming, George Cukor e Sam Wood. Nel 1861 l’America vive un periodo di grande tensione, generato dal contrasto tra il Nord e il Sud del paese.

  4. Via col vento (1939), scheda completa del film di Victor Fleming, George Cukor, Sam Wood con Vivien Leigh, Clark Gable, Leslie Howard: trama, cast, trailer, gallerie ...

  5. 13 dic 2019 · VIA COL VENTO, UN MONUMENTO AL CINEMA. Per raccontare Via col vento partiamo da una delle battute finali, una delle più celebri di tutta la pellicola, da quel “Francamente me ne infischio” una frase, oggi considerata del tutto innocente, ma che all’epoca, nell’America puritana, fu ritenuta un’espressione volgare, tanto da costare alla produzione una multa di ben 5000 dollari.

  6. 9 gen 2021 · Trailer italiano di Via col vento. Manifesto dell’epoca d’oro di Hollywood, Via col vento è diretto dal regista californiano Victor Fleming, conosciuto anche per Il Mago di Oz (1939), film capace di vincere due Oscar nel 1940.

  7. Via col vento è oggi al numero 1500 nella classifica quotidiana degli streaming di JustWatch. Il film è salito di 777 posizioni nella classifica rispetto a ieri. In Italia, è più popolare di Argo ma meno popolare di Prova a incastrarmi.

  8. L'amore e l'amore. Avevo forse 16 anni quando, nel cinema della mia città, andai a vedere "Via col vento". Non impressionatevi, ovviamente non era la prima, che è del 1939. Parliamo degli anni 70. La sala era la più rinomata della città, enorme, con uno schermo gigante pazzesco. Il film durava più di tre ore. Lo vidi, e poi lo rividi.

  9. 19 mar 2013 · Via col vento è senza dubbio il film dei record: è una delle più grandi produzioni della sua epoca, ad opera di David O. Selznick – che volle portare sullo schermo il romanzo omonimo di ...

  10. 3 ott 2007 · Nuovo Documentario Il 1939 Un Anno Speciale Per Hollywood e Nuovo Special Via Col Vento: La Leggenda Continua, Più il Meraviglioso Telefilm Vincitore del Premio Emmy® La Guerra di Rossella O'Hara con protagonista Tony Curtis ed un Delizioso Cast di Supporto nell'Adattamento Televisivo che ripercorre la Selezione condotta dal Produttore David O. Selznick alla ricerca dell'Attrice che Avrebbe ...

  1. Le persone cercano anche