Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La battaglia di Waterloo (denominata inizialmente dai francesi battaglia di Mont Saint-Jean e dai prussiani battaglia di Belle-Alliance) si svolse il 18 giugno 1815 durante la guerra della settima coalizione fra le truppe francesi guidate da Napoleone Bonaparte, gli eserciti britannico-olandese-tedesco del Duca di Wellington e prussiano del ...

  2. 6 mag 2024 · La battaglia di Waterloo, combattuta il 18 giugno 1815 in Belgio, fu l’atto finale dell’epopea di Napoleone Bonaparte. Avvenne durante la guerra della settima coalizione e vide scontrarsi le truppe francesi, guidate da Napoleone, con quelle della coalizione anglo-prussiana comandate dal Duca di Wellington e il federmaresciallo ...

  3. 18 giu 2015 · Alle ore 16 del 18 giugno 1815 il campo di battaglia di Waterloo, lungo la strada Charleroi-Bruxelles, tra le linee anglo-olandesi del generale Wellington e quelle francesi di Napoleone, è un pantano disseminato di cadaveri di soldati e di carcasse di cavalli. È allora che il deposto imperatore dei francesi si trova al fianco la sua nemesi.

  4. Visitate la città dove si è svolta la battaglia che ha riscritto il destino dell'Europa. A soli 20 km da Bruxelles, Waterloo è una meta imperdibile.

  5. Visitate il sito della Battaglia di Waterloo, l'ultimo Quartier Generale di Napoleone, il Museo del Duca di Wellington... Seguite l'esercito Francese e quello Alleato durante la loro campagna di 4 giorni nel sud del Belgio, lungo la Route Napoléon verso lo scontro decisivo del 18 giugno 1815.

  6. The Battle of Waterloo (Dutch pronunciation: [ˈʋaːtərloː] ⓘ) was fought on Sunday 18 June 1815, near Waterloo (at that time in the United Kingdom of the Netherlands, now in Belgium), marking the end of the Napoleonic Wars.

  7. it.wikipedia.org › wiki › WaterlooWaterloo - Wikipedia

    Waterloo (AFI: /watɛʁlo/; Waterlô in vallone) è una cittadina belga nella provincia del Brabante Vallone, in Vallonia. Al 1º gennaio 2018 conta una popolazione totale di 30.174 abitanti. La superficie è di 21,03 km² per cui la densità di popolazione è di 1 434,81 abitanti per km².

  1. Le persone cercano anche