Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luogo di nascita: Montevideo. Nazionalità: Uruguay. Altezza: 1,86 m. Posizione: Difensore centrale. 350 mila € Aggiornato al: 05/feb/2024. Rendimento. Primera División Apertura 2024 - Statistiche. Partite. 10. Gol. - Assist. - Ammonizioni. - Doppie ammonizioni. - Espulsioni. 1. 71 % Titolare. 64 % Minuti giocati. 0 % Partecipazione gol.

    • Uruguay
    • Montevideo
  2. 4 apr 1991 · Federico Alonso, 33, from Uruguay Miramar Misiones, since 2023 Centre-Back Market value: €350k * Apr 4, 1991 in Montevideo, Uruguay

    • Uruguay
    • Montevideo
  3. 7 set 2021 · SANTA GIUSTINA (BELLUNO) - È morto improvvisamente a soli 45 anni Federico Alonso, autore dei loghi del MiM Belluno, della Biblioteca delle migrazioni Dino Buzzati, del Centro Studi sulle...

  4. 21 feb 2023 · Grave lutto per l’Associazione Bellunesi nel Mondo. È giunta la notizia dalla Costa Rica della morte improvvisa di Federico Alonso, autore dei loghi del MiM Belluno, della Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati”, del Centro Studi sulle migrazioni “Aletheia”, di Radio ABM e di Accademiabm.it. Aveva solo 45 anni anni. Stava giocando una partita di calcio … Addio a Federico Alonso ...

  5. 29 apr 2024 · Federico Mariani. 29 aprile - 14:47 - MILANO. Fernando Alonso, in primo piano, prosegue la gara, mentre George Russell finisce nella ghiaia. Dalle polemiche alle minacce di morte: il GP d ...

    • Federico Mariani
  6. 6 set 2021 · Grave lutto per l’Associazione Bellunesi nel Mondo. È giunta la notizia dalla Costa Rica della morte improvvisa di Federico Alonso, autore dei loghi del MiM Belluno, della Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati”, del Centro Studi sulle migrazioni “Aletheia”, di Radio ABM e di Accademiabm.it. Aveva solo 45 anni anni.

  7. 19 lug 2007 · BELLUNO – Grave lutto per l’Associazione Bellunesi nel Mondo. È giunta la notizia dalla Costa Rica della morte improvvisa di Federico Alonso, autore dei loghi del MiM Belluno, della Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati”, del Centro Studi sulle migrazioni “Aletheia”, di Radio ABM e di Accademiabm.it.