Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Campeonato Brasileiro Série A Livello: Primo livello Posto: 10 Presente da : 7 anni. 96,65 mln €. Valore rosa. Rosa: 30. Età media: 27,6. Stranieri: 9 30,0 %. Nazionali: 4. Stadio: Estádio Beira-Rio 50.848 posti. Bilancio trasferimenti: -4,09 mln €.

    • Avenida Padre Cacique, 891, Brasile, 90810-240 Porto Alegre
    • (51) 3230-4600
    • Storia
    • Colori E Simbolo
    • Strutture
    • Palmarès
    • Statistiche
    • Collegamenti Esterni

    Fondazione e i primi cinquant'anni

    All'inizio del XX secolo, tre ragazzi, i fratelli Henrique e José Poppe Leão, insieme a Luiz Madeira Poppe e Gioacchino Guerreschi, figlio di immigrati italiani del Veneto, appena arrivati a Porto Alegre, desideravano poter giocare a calcio. Non vennero ammessi in nessuna squadra della città, e così decisero di fondare un loro club. Nella notte di lunedì 4 aprile 1909, nel seminterrato di una casa, 40 ragazzi (il doppio delle persone attese alla riunione), guidati dai tre già nominati, fondar...

    Anni '70 e '80

    Nel 1975, l'Internacional divenne la prima squadra di Rio Grande do Sul ad aggiudicarsi il campionato brasiliano, permettendo al calcio gaúcho di oltrepassare le frontiere statali con uno storico 1-0 (rete di Elías Figueroa) sul Cruzeiro, squadra del Minas Gerais, al Gigante da Beira-Rio. Inoltre fu al Beira-Rio che l'Internacional divenne due volte campione di Brasile, nel 1976 contro il Corinthians, vincendo per 2-0. Nel 1979, l'Internacional divenne la prima e unica squadra a vincere il ca...

    Anni '90

    Nel 1992, con una vittoria per 1-0 sulla Fluminense al Beira-Rio, l'Internacional mise in bacheca la Coppa del Brasile. Grazie a questo successo i portalegrensi guadagnarono il diritto di partecipare alla Coppa Libertadores 1993. Dopo tre pareggi, tre sconfitte e nessuna vittoria in un girone con Flamengo (Brasile), America de Cali e (entrambe squadre colombiane), l'Internacional venne però eliminato al primo turno. Sarebbero dovuti passare 13 anni prima che i Coloradostornassero a giocare ne...

    Stemma

    Lo stemma ufficiale dell'Internacional presenta le iniziali SCI in bianco, intersecate su sfondo rosso. Il logo è sormontato da sei stelle: cinque sono dorate e simboleggiano le vittorie dei tre campionati brasiliani, della Coppa di Brasile e della Coppa Libertadores, mentre la sesta, più grande e color argento, è posizionata sopra le altre e ricorda la conquista della Coppa del mondo per club 2006.

    Bandiera

    La bandiera ufficiale del club è rettangolare ed è divisa, dall'angolo superiore del lato dell'asta all'angolo inferiore opposto, in due triangolirettangoli. Il triangolo con la base sull'asta è rosso, e riporta lo stemma ufficiale e la data di fondazione (1909), mentre quello con la base sul bordo esterno è bianco.

    Inno

    L'inno ufficiale del club e della tifoseria si intitola Celeiro de Ases (che significa "Fabbrica di Assi"). Venne composto nel 1957 da Nélson Silva, compositore cariocache abitava a Porto Alegre.

    Stadio

    L'attuale stadio dell'Internacional è il José Pinheiro Borda, detto Stadio Beira-Rio o Gigante da Beira-Rio. Inaugurato nel 1969, ha una capacità massima di 56.000 spettatori. Il Beira-Rio ha rimpiazzato l'Estádio dos Eucaliptos, impianto che tra l'altro ospitò due gare dei Mondiali 1950. Il Beira-Rio è ritenuto uno degli stadi che ospiterà di sicuro delle gare nell'eventualità di una Coppa del Mondo da giocare in Brasile nel 2014.

    Il Centro Sportivo

    Insieme allo stadio, il club possiede anche il Centro Sportivo di Beira-Rio, che include campi di allenamento, il palazzetto di Gigantinho e il centro nautico. Le squadre di ogni categoria lavorano insieme: in tal modo, per esempio, anche i giocatori under-15 possono intrattenersi con i propri idoli della prima squadra. Il centro sportivo comprende anche ristoranti, quartieri generali dei giocatori, sale per l'allenamento specifico, negozi, un museo, stanze per il consiglio di amministrazione...

    Competizioni nazionali

    1. Campionato brasiliano: 3 1. 1975, 1976, 1979 1. Coppa del Brasile: 1 1. 1992

    Competizioni statali

    1. Campionato Gaúcho: 45 (record) 1. 1927, 1934, 1940, 1941, 1942, 1943, 1944, 1945, 1947, 1948, 1950, 1951, 1952, 1953, 1955, 1961, 1969, 1970, 1971, 1972, 1973, 1974, 1975, 1976, 1978, 1981, 1982, 1983, 1984, 1991, 1992, 1994, 1997, 2002, 2003, 2004, 2005, 2008, 2009, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016 1. Campionato di Porto Alegre: 24 1. 1913, 1914, 1915, 1916, 1917, 1920, 1922, 1927, 1934, 1936, 1940, 1941, 1942, 1943, 1944, 1945, 1947, 1948, 1950, 1951, 1952, 1953, 1955, 1972 1. Copa FGF...

    Competizioni internazionali

    1. Coppa Libertadores: 2 1. 2006, 2010 1. Coppa del mondo per club: 1 1. 2006 1. Recopa Sudamericana: 2 1. 2007, 2011 (record brasiliano condiviso con San Paolo e Grêmio) 1. Coppa Sudamericana: 1 1. 2008 1. Coppa Suruga Bank: 1 (record brasiliano a pari merito con l'Atletico Paranaense) 1. 2009

    Coppa Libertadores 2006

    Fase a gironi 1. 16/02/2006 - Maracaibo 1-1 Internacional - (José Pachencho Romero, Santa Rita) 2. 23/02/2006 - Internacional 3-0 Nacional - (Beira-Rio, Porto Alegre) 3. 08/03/2006 - UNAM Pumas 1-2 Internacional - (Universitario, Città del Messico) 4. 22/03/2006 - Internacional 3-2 UNAM Pumas - (Beira-Rio, Porto Alegre) 5. 04/04/2006 - Nacional 0-0 Internacional - (Parque Central, Montevideo) 6. 18/04/2006 - Internacional 4-0 Maracaibo - (Beira-Rio, Porto Alegre) Ottavi di finale 1. 27/04/200...

    Coppa Libertadores 2010

    Fase a gironi 1. 23/02/2010 - Internacional 2x1 Emelec - (Beira-Rio, Porto Alegre) 2. 11/03/2010 - Deportivo Quito 1x1 Internacional - (Olímpico Atahualpa, Quito) 3. 18/03/2010 - Cerro 0x0 Internacional - (Atílio Paiva, Rivera) 4. 31/03/2010 - Internacional 2x0 Cerro - (Beira-Rio, Porto Alegre) 5. 14/04/2010 - Emelec 0x0 Internacional - (George Capwell, Guayaquil) 6. 22/04/2010 - Internacional 3x0 Deportivo Quito - (Beira-Rio, Porto Alegre) Ottavi di finale 1. 28/04/2010 - Banfield 3x1 Intern...

  2. News, video e aggiornamenti sul sito ufficiale dell'Inter - Scopri le notizie su squadra, società, interviste e le info su partite e biglietti.

  3. Nome ufficiale della squadra: Football Club Internazionale Milano S.p.A. Sede sociale:

  4. L'Inter è la squadra italiana che vanta il maggior numero di partecipazioni alla Coppa UEFA/Europa League. Escludendo le edizioni della Coppa delle Fiere, in quanto tale manifestazione non viene riconosciuta dall'UEFA, la società ha disputato 28 volte la manifestazione.

  5. News, video and updates from the official Inter website - Get the latest updates on the team, club, interviews and also info about matches and tickets.

  6. Rosa Sport Club Internacional. Questa pagina mostra una visuale dettagliata dell'attuale squadra. Mostra tutte le informazioni personali dei giocatori, come ad esempio l'età, la nazionalità, i dettagli contrattuali e valore di mercato.