Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MessiaMessia - Wikipedia

    Messia è il termine che designa una figura e una nozione importante per le tre principali religioni monoteistiche abramitiche: ebraismo, cristianesimo e islam, ma è presente anche nel rastafarianesimo e nel mazdeismo iranico. In tali religioni si crede che a un certo punto della storia debba comparire un inviato da Dio con il ...

  2. Il Messia nell'ebraismo è un re futuro che porterà la salvezza a Israele e all'umanità ed insegnerà la Torah. La parola ebraica mashiach si riferisce appunto alla figura del Messia, "l'unto del Signore", nella religione ebraica, insieme alle idee e tradizioni ebraiche incentrate su di esso. Nel Tanakh il rito dell'unzione di un ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Il_messiaIl Messia - Wikipedia

    «Come puoi dirti libero, se sei in catene? — E tu, se indossi una corona?» Il Messia è un film del 1975 diretto da Roberto Rossellini. Ispirato alla vita di Gesù di Nazaret, è il terzultimo film girato dal regista, che ne è stato anche co-sceneggiatore con Silvia D'Amico Bendicò e Jean Gruault, due anni prima della morte.

  4. Il messianismo polacco fu un’ideologia mistico-politica sorta in seno alla corrente democratica e rivoluzionaria dell’emigrazione polacca dopo la rivoluzione del 1830-31. Sviluppata da A. Mickiewicz, ripresa dai poeti J. Słowacki e M.H. Krasiński e dai pensatori A. Towiański e A. Cieszkowski, questa dottrina affidava una speciale ...

  5. Risposta. Messia deriva dalla parola ebraica mashiach e significa ‘unto’ o ‘prescelto’. L’equivalente greco è la parola Christos o, in italiano, Cristo. Dire “Gesù Cristo” è lo stesso che dire “Gesù il Messia”.

  6. www.skuola.net › appunti-religione › messiaMessia - Skuola.net

    Il Messia. La religione ebraica era stata sempre monoteista, e il rifiuto del politeismo da parte loro era causa di ripetuti conflitti tra Giudei e Romani. Roma era tollerante nei confronti delle ...

  7. 24 dic 2020 · Produzione: France 3, Orizzonte 2000, Procinex, Teléfilm. Durata: 139'. Raffaele Meale 24/12/2020. Il messia è l'ennesima dimostrazione della potenza didattica dell'immagine pensata e lavorata da Roberto Rossellini, qui alla terz'ultima regia.