Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Università di Navarra è un'università privata promossa dall'Opus Dei e fondata a Pamplona (Navarra, Spagna) nel 1952 da Josemaría Escrivá de Balaguer. Un terzo degli studenti proviene dalla Navarra, un altro terzo proviene dal resto della Spagna e infine l'ultimo terzo proviene dalle Province Basche (29,9 per cento) e

  2. Il collegio di Navarra è stato fondato nel 1304 a Parigi grazie a Jeanne I re de Navarre. Moglie di Philippe le Bel, lasciò in eredità il suo hotel in rue Saint-André-des-Arts per fondare in rue de la Montagne-Sainte-Geneviève un college destinato ad accogliere studenti della sua provincia.

  3. 22 mag 2023 · Personale ATA – Aggiornamento e integrazione delle graduatorie permanenti provinciali (ATA 24 mesi) per l’a.s. 2024/25 – Pubblicazione Bandi di concorso. Pubblicazione dei Bandi di concorso per titoli, di cui all’art. 554 del Decreto Legislativo n. 297/1994 e dell’O.M. 23/02/2009, n. 21, per l’aggiornamento e l’integrazione delle ...

  4. Biografia. Origine e percorso. Originario di una famille de robe, fu dapprima inserito presso i Gesuiti di Digione (da cui ricevette un'educazione classica, propedeutica del greco e del latino); poi, a 15 anni, andò a Parigi, presso il Collegio di Navarra, per completare gli studi.

  5. Altro collegio fu fondato nel 1304 dalla regina di Navarra, onde fu detto collegio di Navarra, che per primo accolse insieme studenti di teologia e delle arti. Seguirono fra il sec. XIII e il XV molti altri collegi, fra i quali quello del cardinale Lemoine, d'Harcourt, du Plessis, ecc.

  6. Enciclopedia Italiana (1936) RONSARD, Pierre de. Ferdinando Neri. Nacque al castello della Possonnière, nel territorio di Vendôme, l'11 settembre 1524, morì il 27 dicembre 1585 nel priorato di Saint-Cosme-sur-Loire. Era di nobile famiglia: il padre, Loys de Ronsart (come il nome è scritto nei documenti) era stato gentiluomo di palazzo dei ...

  7. CONDORCET, Marie-Jean-Antoine Caritat marchese di. Ernesto Codignola. Nato a Ribemont in Piccardia il 17 settembre 1741, morto a Bourgla-Reine il 29 marzo 1794. Studiò a Reims e al collegio di Navarra.