Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. TUTTE LE NOTIZIE. Comunicati stampa. 24/06/2024 N° 80. Titoli di Stato: pubblicato programma di emissione terzo trimestre 2024. 24/06/2024 N° 79. Emissione Medio Lungo Termine. 24/06/2024 N° 78. PMI e sostenibilità, dialogo più facile con banche e investitori.

    • Revisione legale

      Revisione legale - Ministero dell'Economia e delle Finanze -...

    • NoiPA

      Open Data. Open Data NoiPA è un progetto nato per rendere...

    • Ministero

      Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) svolge le...

    • Ministro e staff

      Ministro e staff - Ministero dell'Economia e delle Finanze -...

    • Servizi

      Servizi - Ministero dell'Economia e delle Finanze - Home...

    • Comunica con noi

      Il Ministero dell’Economia e delle Finanze per garantire...

    • Trasparenza

      Trasparenza - Ministero dell'Economia e delle Finanze - Home...

    • PNRR

      Con il Decreto-legge n° 152/2021, convertito, con...

  2. Giancarlo Giorgetti è Ministro dell’Economia e delle Finanze dal 22 ottobre 2022. Nato a Cazzago Brabbia (Varese), ove risiede, è laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano. È dottore Commercialista e revisore contabile.

  3. Benvenuto sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, conosciuto anche come Portale mef Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo.

    • Storia
    • Organizzazione
    • Le Agenzie Fiscali
    • La Giustizia Tributaria
    • Funzioni
    • Partecipazioni
    • Enti Vigilati
    • Riferimenti normativi
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Già nel 1947 il Governo De Gasperi III provò ad accorpare i preesistenti ministeri del Tesoro e delle Finanze, ma l'esperimento trovò forte opposizione politica per il largo potere concentrato nelle mani del ministro Pietro Campilli, e fu quindi rapidamente abbandonato per oltre cinquant'anni. Dopo un primo riordino con la Legge 29 ottobre 1991, n....

    Il dicastero ha una struttura centrale e territoriale alquanto complessa, frutto dell'accorpamento dei vecchi dicasteri e variamente rivisitata negli ultimi anni.

    In stretto coordinamento con il Ministro, ma del tutto autonome, sono le agenzie fiscali: 1. Agenzia delle entrate, che si occupa dei tributi dello Stato (dal 2012 incorpora l'Agenzia del territorio, che gestisce i servizi catastalie cartografici, i servizi di pubblicità immobiliare, i servizi tecnici estimali e l'Osservatorio del Mercato Immobilia...

    Presso il Ministero ha sede il Consiglio di presidenza della giustizia tributaria, organo di autogoverno dei giudici tributari, con compiti simili al Consiglio superiore della magistratura. I giudici tributari operano presso le Corti di giustizia tributaria, hanno lo status di magistrati onorarie sono nominati dal Ministro dell'Economia e delle Fin...

    Ai sensi del d.lgs. n. 300/1999, esercita le funzioni e i compiti spettanti allo Stato in materia di politica economica, politica finanziaria e di bilancio, in relazione alla programmazione degli investimenti pubblici, coordinamento della spesa pubblica e verifica dei suoi andamenti, politiche fiscali e sistema tributario, demanio e patrimonio stat...

    Le partecipazioni societarie dirette del Ministero sono, in ordine alfabetico: 1. Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa - Invitalia (100%) società in house del Ministero dello sviluppo economico 2. Amco (100%) opera nel settore finanziario, in particolare nel settore della gestione e del recupero di crediti d...

    Il MEF vigila sui seguenti Enti: 1. la Cassa Ufficiali della Guardia di Finanza, ente di sostegno previdenziale ed assistenziale degli ufficiali appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza; 2. il Fondo di previdenza per il personale appartenente ai ruoli di ispettori, sovrintendenti, appuntati, finanzieri della Guardia di Finanza, ente di sosteg...

    (IT, EN) Sito ufficiale, su mef.gov.it.
    MEF_GOV (canale), su YouTube.
  4. Il Dipartimento delle finanze assolve le funzioni di supporto all’elaborazione e valutazione delle politiche fiscali attraverso: - lo sviluppo e la gestione di strumenti economici e statistici che consentono di analizzare gli effetti economici e redistributivi delle misure fiscali;

  5. Il bilancio di previsione è il documento contabile che espone in maniera sistematica il reperimento e l’impiego delle risorse pubbliche, come definiti dalle norme vigenti, rappresentando perciò il principale riferimento per l’allocazione, la gestione e il monitoraggio di entrate e spese dello Stato.

  6. DECRETO LEGISLATIVO: Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell'Unione e revisione del sistema sanzionatorio in materia di accise e di altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi - ESAME PRELIMINARE. Data Consiglio dei Ministri: 11 Marzo 2024.