Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. castigo. (tosc. gastigo) s. m. [der. di castigare] (pl. - ghi ). – Punizione che si infligge a chi ha commesso una colpa, una trasgressione, una disubbidienza, con lo scopo di correggerlo: dare un c .; meritare un c .;

  2. castigo (tosc. gastigo) s. m. [der. di castigare] (pl. -ghi). – Punizione che si infligge a chi ha commesso una colpa, una trasgressione, una disubbidienza, con lo scopo di correggerlo: dare un c.; meritare [...] un c.; c. leggero, aspro, severo, esemplare, efficace, salutare; c. corporali, attuati con punizioni fisiche; è un vero c., è un ...

  3. castigo. [ca-stì-go] s.m. ( pl. -ghi ) 1 Punizione che ha lo scopo di correggere un errore, di ristabilire un ordine SIN penitenza, lezione: c. meritato, severo || c. di Dio, disgrazia...

  4. pena péna s. f. [lat. poena «castigo, molestia, sofferenza», dal gr. ποινή «ammenda, castigo»]. – 1. Punizione,

  5. 1 Punizione inflitta al fine di correggere: dare un c.; avrai un c.; c. lieve, aspro, salutare, esemplare. ‖ fam. Mettere in castigo, essere in castigo, punire, essere punito. ‖ Restare, stare in castigo, scontare una punizione, spec. in un luogo disagevole.

  6. punizione inflitta con lo scopo di correggere chi ha sbagliato. mettere in castigo: infliggere una punizione. stare in castigo: scontare una punizione. (senso figurato) cosa, persona o situazione molesta, fastidiosa, noiosa. castigo di Dio.

  7. disgrazia, grossa calamità che si attribuisce alla volontà divina: la siccità è stata un vero castigo di Dio | fig., scherz., persona noiosa e molesta | fig., scherz., vendicatore. Scopri il significato di 'castigo' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.