Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Seconda e ultima figlia femmina di Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano, e di sua moglie Bona di Savoia, Anna nacque il 21 luglio del 1476, e non nel 1473, secondo l'errata indicazione di due illustri storici. [1]

  2. 24 nov 2020 · Anna Maria Sforza era nipote di Ludovico il Moro e figlia di Galeazzo Maria Sforza, quinto duca di Milano, e di Bona di Savoia. Nata a Milano il 19 luglio 1473, venne promessa sposa all’erede di Ercole I d’Este, Alfonso, con contratto ratificato a Milano il 14 luglio 1477 e celebrato da un’orazione di Francesco Filelfo: la futura sposa ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › Anna_SforzaAnna Sforza - Wikipedia

    Anna Maria Sforza (21 July 1476 – 30 November 1497) was Hereditary Princess of Ferrara as the first wife of Alfonso I d'Este, future Duke of Ferrara. She was the second legitimate daughter of Galeazzo Maria Sforza, Duke of Milan, and his second wife, Bona of Savoy. Life

  4. 19 lug 2020 · L’umanista italiano Bonaventura Pistofilo parla di Anna Maria Sforza come di una donna bellissima e gentilissima, particolarmente colta, intelligente e riservata. Nulla a che vedere con il marito Alfonso che, al suo contrario, condusse una vita seguendo gli impulsi, nella completa dissolutezza.

  5. 3 mar 2017 · Annamaria Cesarini Sforza, artista, moglie, madre e nonna di artisti, è scomparsa a Roma a 96 anni. Un ricordo, insieme alle parole del nipote, Matteo Basilè.

    • redazione@artribune.com
  6. Galeazzo Maria Sforza (Fermo, 14 o 24 gennaio 1444 – Milano, 26 dicembre 1476) fu duca di Milano dal 1466 al 1476, anno in cui fu assassinato nei pressi della chiesa di Santo Stefano per mano di alcuni nobili.

  7. Il Conservatorio. Strutture amministrative. Centralino. dal Lunedì al Sabato, dalle ore 8,00 alle ore 20,00. Telefono 080 5740022 – Fax 0805794461. Direttore Amministrativo. email: direzioneamministrativa@consba.it. Dott.ssa Sforza Anna Maria. Direttore dell'Ufficio di Ragioneria. email: direzioneragioneria@consba.it. Giovanni Scaraggi.