Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Maria d'Orléans (francese Louise Marie Thérèse Charlotte Isabelle d’Orléans); Palermo, 3 aprile 1812 – Ostenda, 11 ottobre 1850) nata principessa d'Orléans e conosciuta anche come Mademoiselle d'Orléans, divenne regina dei Belgi come consorte di Leopoldo I del Belgio

  2. Margherita Luisa d'Orleans ( Blois, 28 luglio 1645 – Parigi, 17 settembre 1721) era figlia del duca Gastone d'Orleans e della sua seconda moglie Margherita di Lorena, quindi cugina del re Luigi XIV di Francia per parte di padre. Sposò Cosimo III de' Medici e fu granduchessa di Toscana dal 1670 al 1721 .

  3. MARGHERITA LUISA d’Orléans, granduchessa di Toscana. Nacque nel castello di Blois il 28 luglio 1645 dalle seconde nozze di Gastone duca d’Orléans con Margherita di Lorena-Vaudémont, sorella del duca Carlo IV di Lorena, sposata segretamente da Gastone a Nancy il 31 genn. 1631 contro il volere di suo fratello, il re di Francia Luigi XIII ...

  4. Luisa Maria d'Orléans ; Palermo, 3 aprile 1812 – Ostenda, 11 ottobre 1850) nata principessa d'Orléans e conosciuta anche come Mademoiselle d'Orléans, divenne regina dei Belgi come consorte di Leopoldo I del Belgio.

  5. Luisa d'Orléans è stata una nobile francese, figlia del pretendente unionista al Trono di Francia Luigi Filippo Alberto d'Orléans, principessa di Francia e nonna materna di re Juan Carlos I di Spagna. Fu principessa del Regno delle Due Sicilie per matrimonio.

  6. Luisa d'Orléans (1812-1850) – regina dei Belgi come sposa di Leopoldo I del Belgio. Luisa d'Orléans (1869-1952) – principessa del Casato degli Orléans e membro della famiglia reale di Baviera.

  7. Parigi 1721) di Gastone d'Orléans. Innamorata di Carlo di Lorena, fu costretta da Luigi XIV a sposare (1661) Cosimo III de' Medici; di qui una burrascosa vita matrimoniale, inasprita dal disprezzo di M. L. per la Toscana, dal disaccordo con la suocera Vittoria della Rovere, da un temperamento quanto mai estroso e passionale, e conclusasi con ...