Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Arabesque
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su arabeque nella categoria tessili per la casa su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

Risultati di ricerca

  1. INCENSO, MINERALI E ARTIGIANATO ALL'INGROSSO DAL MONDO. 0033 749 657 954. chaima.baal@arabesk.eu. Connessione. Scoprire! artigianato mondiale, incenso, pietre, gioielli, grossista, vendita ai professionisti.

    • Storia
    • Classificazione Delle Arabesque
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Il genere arabesque-grotesque

    Nella Francia della seconda metà del Settecento "arabesque" non è l'arabesco, ornamento di origine araba, ma è sinonimo di "grottesca", ossia dello stile decorativo all'antica, creato da Raffaello ispirandosi agli affreschi delle ville romane dissotterrate alla fine del XV secolo. Tornate di moda con gli scavi di Ercolano e Pompei, le grottesche assumono in Francia la nuova denominazione di "arabesque", diventando una vera e propria moda che investe tutte le arti ivi compresa la danza. Così c...

    Noverre e il genere arabesque

    Alla rigorosa definizione delle forme accademiche l'arabesque contrappone una più aperta e moderna visione del “Bello ideale” e, soprattutto, un'indeterminatezza (Blasis scriverà “le arabesque sono infinite”) che preannuncia l'estetica romantica. Questa indeterminatezza, insieme alla esasperata ricerca di originalità, susciterà l'irrigidimento del mondo accademico che interpreta queste trasformazioni come una grave violazione della tradizione e una deprecabile forma di degenerazione. Nel 1804...

    L'arabesque come figura di gruppo

    Alla fine del settecento, i danzatori Dauberval e Pierre Gardel usano il termine per indicare gruppi di danzatori e danzatrici i cui atteggiamenti sono ispirati ai fregi dell'antichità e ai baccanali scolpiti nei bassorilievi d'epoca romana(Fig. 4).

    Classificazione secondo il metodo Vaganova

    1. Prima arabesque: il corpo è girato di profilo o di 45° rispetto all'effacée; la gamba alzata è quella che si trova dalla parte del pubblico; le braccia sono in posizione aperta al pubblico, il braccio corrispondente alla gamba poggiata a terra è teso in avanti e l'altro si trova in seconda (diretto verso il pubblico); lo sguardo è rivolto in avanti. Gambe e braccia sono aperte rispetto al pubblico (la posa è senza opposizione); il tronco seppur slanciandosi verso l'alto, mostra una dinamic...

    Classificazione secondo il metodo Cecchetti

    Nonostante nella pratica il metodo Cecchetti comprenda 12 pose di arabesque, la terminologia ne presenta solo 5 per una virtuale analogia con le posizioni dei piedi. Le prime tre arabesque sono quelle di base, hanno il busto perfettamente eretto, distinguendosi tra loro per il rapporto tra le braccia e gambe; le altre due indicano genericamente l'adattamento in plié della posa, in cui il corpo perde la verticalità (si sposta in avanti) per creare un funzionale contrappeso alla gamba. 1. Prima...

    Flavia Pappacena, Il Trattato di Danza di Carlo Blasis 1820-1830 / Carlo Blasis' Treatise on Dance 1820–1830(CNR – “Progetto Finalizzato Beni Culturali”), Lucca, LIM, 2005 (II ed. della sezione ita...
    Francesca Falcone, L'arabesque. Nascita ed evoluzione di una posa, «La Danza», nn. 22-24, 1987-1988, pp. 37–39; pp. 37–40; pp. 29–32.
    Flavia Pappacena, Il Linguaggio della danza classica. Guida all'interpretazione delle fonti iconografiche, Roma, Gremese, 2012.
    Grazioso Cecchetti, Manuale completo di danza classica, metodo E. Cecchetti, 2 voll.,a cura di Flavia Pappacena, Roma, Gremese, 1995, 1997 (Biblioteca delle Arti) (II. ed., PBA: 2002, 2003).
  2. en.wikipedia.org › wiki › ArabesqueArabesque - Wikipedia

    The arabesque is a form of artistic decoration consisting of "surface decorations based on rhythmic linear patterns of scrolling and interlacing foliage, tendrils" or plain lines, often combined with other elements.

  3. www.associazionedanzapiu.itarabesqueArabesque - Danza Più

    L’arabesque è uno dei passi base della danza classica, definito anche “posa”. Il termine significa “arabesco, ghirigoro” o anche “alla maniera islamica”, poiché nell’arte islamica, dove era proibito raffigurare corpi umani, si ricorreva a delle figure stilizzate.

  4. Arabesque è un film del 1966 diretto da Stanley Donen, con protagonisti Gregory Peck e Sophia Loren, tratto dal romanzo Operazione sfinge (The Cipher, 1961) di Gordon Cotler, scritto sotto lo pseudonimo di Alex Gordon.

  5. www.eidosdanza.it › eidosdanza › arabesqueArabesque | Danza Classica

    arabesque in danza. Nella danza, invece, un’Arabesque è una delle pose esteticamente più espressive della danza classica accademica, in cui una gamba è sollevata indietro tesa e un braccio è allungato davanti.

  6. 2 mag 2015 · Tra le figure più celebri della danza classica c’è l’arabesque, uno dei simboli più rappresentativi della leggiadria e dell’eleganza delle ballerine. Ma che cosa si intende per arabesque e quando fa la sua comparsa nella cultura del balletto?

  1. Annuncio

    relativo a: Arabesque
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su arabeque nella categoria tessili per la casa su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

  1. Ricerche correlate a "Arabesque"

    fort Arabesque
    Arabesque romania
  1. Le persone cercano anche