Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Chiesa di Svezia (in svedese Svenska kyrkan, ( SE) Ruoŧa girkui) è la principale confessione cristiana presente in Svezia. Essa fa riferimento al luteranesimo, ed è parte della Comunione di Porvoo. Con quasi 5.563.351 fedeli, rappresenta la Chiesa luterana più numerosa al mondo.

  2. La Chiesa cattolica in Svezia è parte della Chiesa cattolica, sotto la guida spirituale del Papa e della Santa Sede. In un Paese in massima parte protestante la comunità cattolica è fortemente minoritaria, rappresentando nel 2015 solo l'1,15% della popolazione.

  3. La Chiesa di Svezia ( in svedese Svenska kyrkan, (SE) Ruoŧa girkui) è la principale confessione cristiana presente in Svezia. Essa fa riferimento al luteranesimo, ed è parte della Comunione di Porvoo. Con quasi 5.563.351 fedeli, rappresenta la Chiesa luterana più numerosa al mondo.

  4. 27 ago 2023 · La Chiesa di Svezia, appartenente alla tradizione luterana, è la principale istituzione religiosa nel paese. Essa è una chiesa nazionale, con un legame storico e stretti rapporti con lo stato svedese. Tuttavia, la Svezia è anche caratterizzata da una grande diversità religiosa.

  5. Informazioni. Indirizzo. Via Antonio Bertoloni, 1/E. Orari. Per gli orari delle messe e le modalità di visita rivolgersi ai contatti indicati. Contatti. Email: rom@svenskakyrkan.se. Sito web: www.svenskakyrkan.se/rom. Telefono: 06 8080474. Condividi. Mappa interattiva. Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze. + -

  6. 23 lug 2019 · Venti anni fa, il primo ottobre del 1999, alle soglie del III Millennio, San Giovanni Paolo II decide di proclamare compatrone d’Europa tre donne per indicare ai cristiani del Vecchio Continente un volto femminile di santità ma anche le radici da cui provengono e la strada.

  7. Cosa sogni per i Salesiani in Svezia? Il mio sogno più grande è avere un oratorio, avere un gruppo di adorazione con i giovani. Che tutti i bambini e i giovani si sentano a casa nella chiesa, che i cresimandi possano rimanere nella Chiesa trovando il loro posto, per esempio come lettori, animatori, membri del coro…