Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Woodstock - Tre giorni di pace, amore e musica (Woodstock) è un documentario del 1970 diretto da Michael Wadleigh e montato tra gli altri da Thelma Schoonmaker e Martin Scorsese. Racconta in maniera documentaristica il Festival di Woodstock avvenuto nell'agosto del 1969 a Bethel nello stato di New York.

  2. 26 lug 2008 · Woodstock 1969 - Tre giorni di pace, amore e musica. Opera Indomita. 775 subscribers. Subscribed. 493. 433K views 15 years ago.

    • 3 min
    • 434K
    • Opera Indomita
  3. 15 ago 2019 · Movieplayer. Film. Approfondimenti. Woodstock 1969: 10 canzoni dell’evento musicale che ha segnato un’epoca. Woodstock, il più leggendario festival musicale di sempre, aveva inizio il 15 agosto...

    • 4 min
    • Woodstock - Tre giorni di pace, amore e musica1
    • Woodstock - Tre giorni di pace, amore e musica2
    • Woodstock - Tre giorni di pace, amore e musica3
    • Woodstock - Tre giorni di pace, amore e musica4
    • Woodstock - Tre giorni di pace, amore e musica5
  4. © 2024 Google LLC. 1969-2019, l’evento simbolo della storia del rock compie 50 anni. L’atteso racconto direttamente da Michael Lang, l’uomo che rese tutto possibile.Resta aggio...

    • 2 min
    • 1172
    • Rizzoli Libri
  5. 6 ago 2019 · La pellicola Woodstock. Tre giorni di pace, amore e musica, diretta da Michael Wadleigh – premio Oscar 1971 per il miglior film documentario – nel corso degli anni ne ha moltiplicato il successo, permettendo così a chi non c’era per le più svariate ragioni, comprese ovviamente quelle anagrafiche, di assaporarne l’indiscusso ...

  6. Woodstock - Tre giorni di pace, amore e musica (Woodstock) è un documentario del 1970 diretto da Michael Wadleigh e montato tra gli altri da Thelma Schoonmaker e Martin Scorsese. Racconta in maniera documentaristica il Festival di Woodstock avvenuto nell'agosto del 1969 a Bethel nello stato di New York.

  7. Woodstock è un documentario americano che racconta l'omonimo Festival tenutosi a Bethel nell'agosto del 1969. Il film fu diretto da Michael Wadleigh e fu montato da (tra gli altri) Martin Scorsese e Thelma Schoonmaker. Ricevette l'Oscar come miglior documentario e fu nominato per il miglior sonoro.